Cheesecake ciliegie e ricotta senza zucchero
Oggi presento una bellissima torta (cheesecake senza burro) senza zucchero ne panna.. con ciliegie ricotta e mascarpone light. Con questa torta continuo a seguire il programma sugar free precisamente é la 20esima torta senza zucchero che realizzo e conto di continuare con vera passione. Questa volta oltre ad utilizzare una punta di Stevia pura ho usato anche 1 cucchiaio di Stevia Truvia sempre zero calorie.
Cheesecake ciliegie e ricotta senza zucchero
Buonissima.. se devo spiegarne il gusto direi che la base senza burro è strepitosa molto meglio della classica con burro… la mousse somiglia molto ad un gelato cremoso dal sapore molto delicato .. la ricca guarnizione di ciliegie è una vera prelibatezza, quindi nel complesso questa torta è una vera bontà … io l’adoro e la consiglio di vero cuore !!!!!
Categorie (cliccabili) ▼
su Pinterest
su Instagram
Stevia
Ciliegie
Cheesecake
Ricotta
per diabetici
Tutte le ricette anche nelle due Fan Page Ufficiali► DolciPocoDolci e► Dolci facili e veloci (in foto/album)
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 -10 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
1° mousse allo yogurt
-
15 g Gelatina in fogli
-
5 cucchiai Latte
-
250 g Yogurt (alla ciliegia)
2° mousse alla ricotta
-
500 g Ricotta
-
1/2 g Stevia pura (circa mezzo cucchiaino da caffè)
-
3 cucchiai Cacao amaro in polvere
per guarnire
-
500 g Ciliegie
-
1 cucchiaio Stevia (Truvia)
-
125 g Mascarpone (light)
per base
-
125 g Mascarpone (light)
Preparazione
-
Prima di tutto preparate la base così :
Frullate con un robot con lame 160 g di biscotti digestive, quindi trasferiteli in una ciotola, aggiungete 125 g di mascarpone e mescolate con una spatola in silicone fino a creare un composto omogeneo. Stendete il composto sul fondo di uno stampo (18 cm Ø) con cerchio apribile e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Trasferite lo stampo in frigo
1° mousse
-
Mettete la gelatina in ammollo 10 minuti. Poi strizzatela e scioglietela nei 5 cucchiai di latte tiepido. Aggiungetela ai 250 g di yogurt. Trasferite il composto in frigo
2° mousse
-
In una ciotola unite 500 grammi di ricotta + 1/2 cucchiaino di Stevia pura + 3 cucchiai cacao amaro. Mescolate fino a creare un composto omogeneo
Unite le due mousse
-
Unite le 2 mousse e mescolate con una spatola in silicone fino ad amalgamare i due composti. Mettete la mousse ottenuta in congelatore 15 minuti
Preparate le ciliegie
-
Lavate ed asciugate le ciliegie poi denocciolatele (qui 2 metodi veloci). Mettetele su un foglio di carta forno quindi spolverizzatele con 1 cucchiaio di Stevia truvia. Rotolatele e lasciatele da parte
Assemblaggio del dolce
-
Versate la mousse sulla base, livellatela. Trasferitela in congelatore 30 minuti minimo
Trascorso il tempo riprendete lo stampo quindi aprite la cerniera e togliete il cerchio di metallo. Mettete 125 grammi di mascarpone in una sac a poche oppure un cartoccio realizzato con carta forno al momento, fatelo scendere su tutto il diametro della torta creando un rialzo tutto intorno.
Versate tutte le ciliegie al centro della torta quindi polverizzate ancora un po con Stevia Truvia il mascarpone e le ciliegie
Note
Possibili sostituzioni ingredienti
potete sostituire la colla di pesce con agar agar, considerando che 4 grammi sono sufficienti per addensare 1 litro di liquido e che si scioglie a temperature fra gli 85 e i 90°C quindi quando il liquido è quasi in ebollizione.