Insalata di polpo con olive e capperi, un’insalata fresca e leggera, con polpo tenero e gustoso, prepararla è semplicissimo.
Mi capita spesso di leggere domande sulla cottura del polpo, sul perchè spesso è gommoso, sul perchè tende a spellarsi etc..
Non so i veri motivi, o meglio, dipende da come viene cotto proabilmente, quindi se non so come è stato cotto è difficile dare spiegazioni, ma so per certo come cuocerlo, quindi seguendo la cottura scritta nella ricetta non avrete problemi, un’altra cosa sicuramente importante oltre il metodo è la qualità, qualunque ricetta perfetta richiede sempre una buona qualità degli ingredienti.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1polpo (1 kg circa )
- q.b.sale
- 100 golive nere
- 2 cucchiaicapperi
- 250 gpomodorini gialli
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa se utilizzate il polpo fresco da pulire, cercate di girare la testa al contrario, svuotatela, eliminate occhi e il dente che si trova nella parte centrale, infine lavate bene il polpo.
Preparate una pentola con abbondante acqua e portatela a ebollizione, quando l’acqua inizierà a bollire, versate il polpo e una presa di sale.
Cuocete il polpo per 35/40 minuti circa, per essere sicuri che sia cotto controllatelo sempre con una forchetta.
Questi sono i tempi ideali per un polpo di un kg circa, se il polpo dovesse essere più grande potete allungare i tempi di cinque, dieci minuti, valutate se necessario.Fate raffreddare il polpo, tagliatelo a pezzi grossolani e versatelo in una ciotola.
Condite con un po’ di prezzemolo fresco, un buon olio etravergine d’oliva, capperi e olive nere.
Lavate e tagliate i pomodorini gialli, aggiungete anche quelli, non vi resta che mescolare il tutto.Pubblicità L’insalata di polpo con olive e capperi è pronta, potete servirla a temperatura ambiente o coprorla con pellicola, conservarla in frogorifero e servirla dopo qualche ora.
Consigli
Se preparate il polpo il giorno prima, non aggiungete i pomodori, meglio metterli solo al momento o al massimo qualche ora prima.