Pubblicità

Biscotti di natale con frolla alle mandorle e arance

La pasta frolla mandorla e arance è una base perfetta per preparare biscotti, crostate e tartellette. Una frolla davvero speciale, profumatissima e deliziosa per i nostri biscotti di natale. Scopriamo insieme come realizzarla!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g farina 00
250 g burro
160 g farina di mandorle
200 g zucchero a velo
2 uova
1 pizzico sale
2 scorza d’arancia
2 cucchiaini estratto di vaniglia

Pubblicità

Passaggi

Possiamo preparare la frolla sia a mano che con la planetaria, io ho preparato la frolla con la planetaria.

Montate il gancio a foglia e inserite nella ciotola la farina 00, la farina di mandorle e il burro a tocchetti ammorbidito. Avviate la planetaria a velocità media, fate lavorare fino a quando si formerà un composto sabbioso.

Fermate la planetaria, inserite lo zucchero a velo, il sale, l’estratto di vaniglia e la scorza delle due arance, azionate la planetaria e amalgamate, inserite le uova e fate amalgamare a velocità sostenuta per pochi secondi, giusto il tempo per fare incorporare le uova.

Trasferite l’impasto sulla spianatoia, lavorate con le mani per formare un panetto, avvolgete in pellicola per alimenti, trasferite in frigorifero per 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla, trasferite su un piano di lavoro infarinato e con l’aiuto di un mattarello stendete la frolla allo spessore di 5 mm. Ricavate i vostri biscotti con le formine di natale che più preferite, sistemate i biscotti su delle placche da forno ricoperte con carta forno ben distanziati.

Ponete in frigorifero 10 minuti per far rassodare e poi cuocete in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 15 minuti. A cottura ultimata sfornate i biscotti, fate raffreddare, cospargete con zucchero a velo e servite.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *