Pubblicità

Chiacchiere al cacao

Oggi vi propongo una deliziosa variante, le chiacchiere al cacao. Chiamatele come preferite: chiacchiere, frappe, cenci, bugie…… ma comunque rimangono sempre un delizioso dolce del carnevale fritto al cacao che conquisterà tutti. Scopriamo insieme come realizzare le chiacchiere al cacao!

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni50Pezzi
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale
Pubblicità

Ingredienti

350 g farina 00
60 g cacao amaro in polvere
80 g latte
2 uova
60 g zucchero
60 g burro
20 g rum bianco
1 pizzico sale
12 g lievito in polvere per dolci

Per friggere

1 l olio di semi di arachide

Per decorare

q.b. zucchero a velo

Pubblicità

Passaggi

Inserite tutti gli ingredienti nella planetaria, azionate per impastare. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, finite di lavorare a mano, formate un panetto, fate riposare coperto con un canovaccio per 20 minuti.

Trascorso il tempo di riposo dividete il panetto in 4 parti uguali, appiattite un pezzo e passatelo tra i rulli della macchina sullo spazio più largo, avvicinate i rulli di una tacca e ripassate la pasta piegata in tre parti, ripetete l’operazione 2/3 volte per rinforzare la pasta e renderla liscia per poi passarla al terzultimo spessore. Con una rotella dentata tagliate le sfoglie a rettangoli ed incidete al centro. Quando avrete steso e tagliato tutta la pasta inserite l’olio in una padella, raggiunta la temperatura dell’olio (150 gradi altrimenti briciano) immergete le chiacchiere, friggete per pochi minuti girandole delicatamente.

Pubblicità

A cottura ultimata scolate su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso, spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.

Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *