Il Bazlama è un pane turco cotto in padella. Nella ricetta originale troverete farina di grano, acqua, sale e lievito. Esistono diverse varianti, io ve lo propongo con l’aggiunta delle patate lesse. È un pane veloce da preparare, senza lievitazione, morbido e gustoso che potete servire semplice oppure condito con olio, aglio, pepe e prezzemolo. Ottimo come antipasto o per accompagnare zuppe, verdure grigliate, carne o altre pietanze tipiche della cucina mediorientale, primo fra tutte l’hummus di ceci. Scopriamo insieme come prepararlo!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura42 Minuti
- Porzioni7/8 panetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
In più
Passaggi
Lavate bene le patate, lessate in abbondante acqua, a cottura ultimata, scolate, fate intiepidire, eliminate la buccia, trasferite in una ciotola, inserite il latte e con un frullatore ad immersione frullate bene le patate con il latte.
Aggiungete il sale e il lievito istantaneo per torte, mescolate bene con una forchetta.
Unite la farina a più riprese, lavorate il composto prima con la forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto sodo.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato, dividete l’impasto in 7/8 panetti, stendete ogni panetto con l’aiuto di un matterello cercando di dare una forma ovale.
Scaldate una padella con un filo d’olio, inserite il pane, cuocete 3/ 4 minuti per lato finché non sarà dorato.
Continuate la cottura fino alla fine degli ingredienti, una volta cotto spennellate con dell’olio evo, prezzemolo tritato, aglio e pepe.