Le eliche alla mediterranea sono un primo piatto gustoso, semplice, saporito e veloce che racchiude tutto il sapore della nostra terra. Capperi, olive nere e verdi, acciughe e pomodoro, sono gli ingredienti immancabili per le nostre eliche alla mediterranea. Questa pasta è insuperabile: scientificamente impossibile che non delizi il palato di amici e familiari. La ricetta di questo appetitoso primo piatto è l’ideale per chi non sa rinunciare a un bel piatto di pasta di gusto anche se ha poco tempo a disposizione o poca voglia di mettersi ai fornelli.
Ingredienti:
- 280 g di eliche
- 30 g di filetti di acciuga sott’olio
- 100 g di passata di pomodoro
- 100 g di olive nere e verdi denocciolate
- 20 g di Capperi sotto sale
- 1 peperoncino rosso piccante
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento:
Scaldate in una padella 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatevi rosolare il peperoncino rosso e l’aglio dopo averlo sbucciato. Stemperate in questo condimento aromatizzato le acciughe ben scolate dall’olio di conservazione. Unite, poi, la passata di pomodoro e le olive nere e verdi tagliate a rondelle, alcune più sottili altre meno (tenetene da parte qualcuna intera ma snocciolata per la decorazione del piatto). Salate, un pizzico di pepe, e fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola. Salatela e tuffatevi le eliche.
Quando il sugo sarà quasi cotto unite anche i capperi ben sciacquati per eliminare il sale di conservazione.
Scolate le eliche al dente (consiglio: 2 minuti prima del termine di cottura previsto), e versatele direttamente nella padella con il sugo. Amalgamate bene, e lasciate insaporite e ultimate la cottura della pasta. Quindi, servite immediatamente in tavola.