Le salsicce stufate sono un piatto rustico, ricco e sostanzioso, una ricetta che non si può definire raffinata ma è talmente buona, saporita e appetitosa che riesce a dare soddisfazione e ad appagare il palato. Quello che rende un po’ insolita e sicuramente molto interessante la ricetta delle salsicce stufate è l’utilizzo delle mele dolci e zuccherine che regalano al piatto un contrasto particolare. Naturalmente se non amate l’abbinamento della frutta con le ricette salate potete sostituire le mele con le classiche patate.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Eliminare la crosta al pane e frullarlo. Pelare la cipolla e tritarla grossolanamente. In padella versare un cucchiaio d’olio, aggiungere la cipolla e lasciarla dorare poi unire il pane e mescolando farlo diventare croccante.
Tagliare ogni salsiccia in tre parti (se preferite potete lasciarle intere), trasferirle in padella senza aggiungere condimento e lasciarle rosolare: le salsicce tireranno fuori il loro grasso e cuoceranno senza bisogno di altro olio. Aggiungere la salvia e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura fino a farlo evaporare.
Nel frattempo lavare bene le mele e tagliarle a fette in modo da ottenere delle rondelle.
In una pirofila da forno mettere un cucchiaio d’olio, le salsicce, le mele, regolare di sale, cospargere con il pane croccante e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per quindici minuti.
Se utilizzate le patate al posto delle mele potrebbe essere necessario aumentare i tempi di cottura: la ricetta delle salsicce con le patate la trovate QUI.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Fonte della ricetta: Facile con gusto ottobre 2020
Dosi variate per porzioni