Il plumcake salato con verdure è una torta soffice e saporita, un ottimo accompagnamento per salumi e formaggi da servire al buffet o come antipasto. Per farcirla potete utilizzare tutte le verdure di stagione che preferite, potete utilizzare un contorno di verdure che magari vi è avanzato per “riciclarlo” in maniera appetitosa, potete usare qualunque verdura abbiate a disposizione e aggiungere, come ho fatto io, della pancetta, del salame o dello speck a cubetti perché il plumcake salato con verdure è un perfetto svuota frigo.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cuocere le verdure
Ho utilizzato per questa ricetta un mix di verdure surgelate già a cubetti (melanzane, zucchine, peperoni rossi e gialli). In padella senza alcun condimento lasciar rosolare la pancetta, aggiungere le verdure e cuocerle fino a che non saranno morbide (io ho seguito le indicazioni sulla confezione). Una volta pronte lasciarle intiepidire.
Preparare l’impasto
In una ciotola lavorare le uova con l’olio, il latte versato a filo poi incorporare la farina e il lievito setacciati. Aggiungere il parmigiano grattugiato e le verdure con la pancetta. Amalgamare bene tutto e poi trasferire il composto all’interno di uno stampo per plumcake imburrato e infarinato o foderato con carta forno. Cuocere in forno a 180 °C per 35/40 minuti. Prima di estrarre il plumcake dal forno fare la prova stecchino per accertarsi che sia cotto, poi sfornarlo, toglierlo dallo stampo e lasciarlo raffreddare prima di servirlo tagliato a fette.
Dosi variate per porzioni