La pasta con salsa di agrumi e prezzemolo è un primo piatto semplice ma dal sapore particolare. L’arancia e il limone si fondono perfettamente col gusto del prezzemolo e donano alla vostra classica pasta un sapore deciso ma gustoso.
Inizialmente non ci speravo: avevo provato a farla più che altro per sentire che sapore avesse questo piatto, ma è piaciuta a tutti!
Trovo che sia un piatto ottimo da servire anche la domenica, durante un pranzo di famiglia, perché si presenta in modo elegante e raffinato.
Lavate bene il limone, l’arancia e lo scalogno. Grattugiate la scorza dei due agrumi e poi spremetene il succo.
In una pentola soffriggete lo scalogno tritato finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Quando inizierà a dorarsi versate un filo d’acqua e fate evaporare. Aggiungete un cucchiaio di farina e mescolate bene. A questo punto unite il succo degli agrumi con le scorze e fate rapprendere. Quando si sarà addensato spegnete il fuoco e lasciate la salsa al caldo.
Mettete a bollire abbondante acqua salata. Quando avrà raggiunto il bollore buttate la pasta che avete scelto e cuocete per il tempo indicato nella confezione.
Scolate, aggiungete alla salsa e condite con un po’ di prezzemolo precedentemente lavato e tritato e un filo d’olio.
Curiosità..
Le arance e i limoni sono degli agrumi che fanno parte del genere Citrus, assieme al mandarino, all’arancio amaro, al pompelmo, al chinotto e ad altri frutti meno conosciuti.
Gli agrumi del genere Citrus provengono dall’India. In Italia la produzione di agrumi si concentra nel meridione: al primo posto troviamo la Sicilia, seguita a ruota da Calabria e, a distanza, da Campagna, Puglia, Basilicata e Sardegna.
Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!
Mostra altri articoli
La pasta con salsa di agrumi e prezzemolo è un primo piatto semplice ma dal gusto particolare. L’arancia e il limone si fondono perfettamente col gusto del prezzemolo e donano alla vostra classica pasta un sapore deciso ma gustoso.
Inizialmente non ci speravo: avevo provato a farla più che altro per sentire che sapore ha questo piatto, ma è piaciuta a tutti!
Trovo che sia un piatto ottimo da servire anche la domenica, durante un pranzo di famiglia, perché si presenta in modo elegante e raffinato.
Pasta con salsa di agrumi e prezzemolo
Ingredienti (dosi per 4 persone)
360 g di pasta (io ho utilizzato i tortiglioni, ma è perfetta anche la pasta lunga)
Un’arancia
Un limone
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Un cucchiaio di farina
Uno scalogno
Olio extravergine d’oliva q.b
Procedimento
Lavate bene il limone, l’arancia e lo scalogno. Grattugiate la scorza dei due agrumi e poi spremetene il succo.
In una pentola soffriggete lo scalogno tritato finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando inizierà a dorarsi versate un filo d’acqua e fate evaporare. Aggiungete un cucchiaio di farina e mescolate bene. A questo punto unite il succo degli agrumi con le scorze e fate rapprendere. Quando si sarà addensato spegnete il fuoco e lasciate la salsa al caldo.
Mettete a bollire abbondante acqua salata. Quando avrà raggiunto il bollore buttate la pasta che avete scelto e cuocete per il tempo indicato nella confezione. Scolate, aggiungete alla salsa e condite con un po’ di prezzemolo precedentemente lavato e tritato e un filo d’olio.
Curiosità: le arance e i limoni sono degli agrumi che fanno parte del genere Citrus, assieme al mandarino, all’arancio amaro, al pompelmo, al chinotto e ad altri frutti meno conosciuti.
Gli agrumi del genere Citrus provengono dall’India. In Italia la produzione di agrumi si concentra nel meridione: al primo posto troviamo la Sicilia, seguita a ruota da Calabria e, a distanza, da Campagna, Puglia, Basilicata e Sardegna.
Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!
Mostra altri articoli