Gli Onion Rings, conosciuti in Italia come anelli di cipolla fritti, sono un gustosissimo stuzzichino tipico della cucina americana. Ho provato spesso a farli perchè li adoro, ma non sono mai rimasta soddisfatta del risultato perchè non riuscivo a trovare la giusta pastella in cui immergerli. Adesso, dopo vari tentativi, sono riuscita a preparare gli Onion Rings come quelli comprati, anzi, ancora meglio!
Sono semplicissimi da realizzare, croccanti e buonissimi 😛
Ecco gli ingredienti che vi serviranno, queste sono le dosi per 4 persone:
2 cipolle rosse
200 g di birra chiara
100 g di farina 00
un uovo intero
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale q.b.
un pizzico di paprika
olio di semi per friggere q.b.
Procedimento:
• Gli onion rings sono semplicissimi da realizzare, come prima cosa realizzate la pastella: in una ciotola sbattete l’uovo, aggiungete il sale, la paprika, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, la birra e la farina poco per volta, mescolando di continuo con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando la pastella sarà pronta, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per un’oretta.
• Sbucciate le cipolle, tagliatele a fette di circa un centimetro e separate delicatamente gli anelli facendo attenzione a non romperli. Trascorsi i 60 minuti, mettete l’olio per friggere in una padella e quando sarà ben caldo, immergete gli onion rings nella pastella, fate sgocciolare l’eccesso e tuffateli nell’olio bollente. Friggetene pochi per volta e fateli cuocere un minuto per lato, gli onion rings dovranno risultare ben dorati.
• Una volta pronti, scolate e adagiate gli onion rings su un foglio di carta assorbete per eliminare l’olio in eccesso. Servite gli onion rings caldi e accompagnateli con una salsina a vostra scelta.
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se vi va seguitemi anche su Facebook su CucinafacileconElena per rimanere sempre aggiornati <3
Deliziosi! Non sono ancora mai stata negli Usa ma li ho mangiati in un fastfood di Londra, davvero irresistibili! E i tuoi non hanno nulla da invidiare davvero a quelli originali 😉
Grazie Francesca, sempre gentile! 🙂
le adoro! ne mangerei a chilate 😀
A chi lo dici 😀
con gli anelli cipolla è sempre così!!!io ne ho fatte 800 versioni….i tuoi sembrano davvero quelli americani!!!!magnifici
Infatti, anch’io! Finalmente ho trovato la ricetta giusta…Provali 😀