Lo ZUCCOTTO CON RICOTTA E CIOCCOLATO è un dessert wow che farà impazzire tutti! La ricetta è davvero semplicissima, oggi lo prepariamo senza uova.
Fresco e profumato è perfetto da servire come dolce di fine pasto o come dolce di compleanno,
inoltre le foto passo passo vi guideranno dell’esecuzione.
Se non adorate la ricotta potete preparare la versione al mascarpone, vi consiglio anche una variante al limone.
Ricordatevi di iscrivervi al mio canale youtube per non perdervi le mie video ricette

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 324,93 (Kcal)
- Carboidrati 26,82 (g) di cui Zuccheri 12,47 (g)
- Proteine 10,35 (g)
- Grassi 18,40 (g) di cui saturi 4,61 (g)di cui insaturi 3,40 (g)
- Fibre 6,49 (g)
- Sodio 109,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per uno stampo da cm 18
- 200 gpavesini (8 pacchetti)
- 600 gricotta
- 200 mlpanna fresca da montare
- 150 mlcaffè
- 50 gzucchero a velo
- 20 gcioccolato bianco (o fondenti)
Preparazione
COME FARE LE ZUCCOTTO CON RICOTTA E CIOCCOLATO
Iniziando foderando con pellicola una ciotola da cm 18, dopodiché immergete i Pavesini nel caffè e di seguito posizionateli nell’intera superficie interna della ciotola.
Preparate la crema in questo modo: versate la ricotta in una terrina, aggiungete lo zucchero e mescolate.
Incorporate la panna montata e anche le gocce di cioccolato, quindi versate il metà della crema ottenuta nello stampo rivestito con Pavesini.
Fate un’ altro strato di Pavesini e di crema, poi chiudetelo disponendo i biscotti come vedete in foto.
Coprite con pellicola e fate riposare in congelatore almeno 3 ore
Pubblicità Al momento del servizio rovesciatelo in un piatto da portata e decoratelo con il cacao.
Conservazione
Lo ZUCCOTTO CON RICOTTA E CIOCCOLATO si può conservare in frigorifero per 2 giorni.
Seguimi sui social
