Le LASAGNE CREMOSE CON SALSICCIA E ZAFFERANO sono una variante gustosissima alla classica ricetta. Per prepararle utilizzo degli ingredienti davvero speciali, come le lasagne Emiliane Barilla sono di pasta sfoglia all’uovo ruvida e porosa come da tradizione emiliana. Nella mia dispensa ne tengo sempre una confezione di scorta. Pensate non necessitano di precottura in acqua. Sono così pratiche! Per il condimento ho preparato una deliziosa besciamella allo zafferano. Compongo il mio primo piatto alternando salsiccia, besciamella e mozzarella.
La vostra Chicca ve le consiglia per il pranzo di Pasqua, sono sicura che piaceranno a tutta la famiglia!
Sponsorizzato da Emiliane Barilla

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gSalsiccia
- 1/2 bicchieriVino
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 150 gMozzarella
- 30 gParmigiano
Ingredienti per la besciamella
- 50 gBurro
- 500 mlLatte
- q.b.Sale
- 50 gFarina 00
- 2 gZafferano
Preparazione della besciamella
Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce, a questo punto spegnete il fuoco e versate a pioggia la farina setacciata mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Rimettete sul fuoco e mescolate fino a farla diventare dorata. Una volta ottenuto il roux, unite il latte caldo e insaporite con un pizzico di sale, quindi mescolate finché non si addensa, ci vorranno all’incirca 10 minuti, a fine cottura aggiungete anche lo zafferano e mescolate.
Proseguite sbriciolando la salsiccia in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva, fate rosolare a fuoco dolce. Sfumate con il vino e fate evaporare, trascorso il tempo di cottura tenete da parte.
Assemblaggio lasagne
Mettete uno strato di besciamella allo zafferano sul fondo della teglia.
Adagiatevi uno strato di lasagne poi aggiungete la salsiccia e la mozzarella.
Alternate tutti gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere con abbondante besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato
Cottura
Per la cottura infornate le vostre lasagne a 180°C con la modalità statica per 20 minuti circa. Sfornate e fate intiepidire 10 minuti prima di servire!
Conservazione
Potete conservare le LASAGNE CREMOSE CON SALSICCIA E ZAFFERANO chiuse in un contenitore ermetico per due giorni al massimo in frigorifero.
In alternativa, se avete utilizzato ingredienti freschi, potete anche congelarle.
Seguimi sui social …
