I CROSTINI DI PATATE ALLA PIZZA sono un secondo piatto davvero appetitoso facile ed economico. Si preparano con pochissimi ingredienti che sicuramente abbiamo tutti in casa, io le ho farcite con pomodoro e mozzarella, ma voi potete sbizzarrivi creando nuovi abbinamenti. Ora vi lascio alla ricetta un bacio Chicca!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 78,60 (Kcal)
- Carboidrati 5,84 (g) di cui Zuccheri 0,25 (g)
- Proteine 2,90 (g)
- Grassi 5,06 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 0,76 (g)
- Fibre 0,70 (g)
- Sodio 128,67 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 35 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone
- 300 gpatate
- 100 gmozzarella
- 50 mlpassata di pomodoro
- q.b.sale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione
COME PREPARARE I CROSTINI DI PATATE ALLA PIZZA
Iniziate lavando molto bene le patate, dopodiché tenendo la buccia tagliatele a fette le patate non troppo spesse.
Spennellatele con olio di oliva e poi fate cuocere in forno statico a 190° C per 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura farcite con il pomodoro, la mozzarella tagliata cubetti, origano e olio di oliva.
Trasferite le pizzette in forno, finche non si sarà fuso il formaggio! Circa 3-4 minuti.
Conservazione
I CROSTINI DI PATATE ALLA PIZZA si possono conservare in frigorifero per 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
Consigli
Potete creare una ricetta altrettanto buona farcendo i crostini di patate con un mix di zucchine e melanzane saltate in padella con delle olive e feta.
Seguimi sui social
