E’ da tanto che volevo provare gli agretti. Oggi ho fatto un risotto agli agretti veramente delizioso. Gli agretti o barba di frate, dal sapore gradevole e leggermente acidulo, si trovano in commercio dalla fine di marzo ad aprile. Sono poco calorici, ricchi di vitamina C e fibre. Sono semplici da preparare e si prestano a mille ricette.
Risotto agli Agretti
Ingredienti:
- 280 gr riso
- 200 gr di agretti puliti
- 1 scalogno
- 1/2 spicchio di aglio
- 40 gr pecorino grattugiato
- vino bianco q.b.
- 40 gr burro
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- parmigiano
Portare a bollore 1,5 litro di acqua leggermente salata. Pulire gli agretti eliminando con un coltellino le radichette alla base, la parte terminale più dura e le eventuali parti gialle. Lavare più volte in acqua fredda corrente. Lessare nell’acqua per circa 2 minuti, quindi scolarli (tenendo da parte l’acqua) e tritarli al coltello. In una casseruola far appassire con il burro lo scalogno e l’aglio tritati. Unire gli agretti e farli rosolare a fuoco vivace. Sfumare con il vino e portare a cottura. Aggiustare di sale e di pepe. Nel frattempo in una casseruola far tostare il rido per pochi minuti e bagnare con l’acqua di cottura degli agretti. Portare a cottura bagnando a poco a poco man mano che di asciuga . Poco prima della fine della cottura unire gli agretti. Spegnere il fuoco, incorporare il pecorino, un filo di olio e scaglie di parmigiano. Servire subito
Seguimi su facebook