Pubblicità

Fettine alla genovese

Fettine alla genovese un secondo piatto velocissimo ma dal gusto intenso e con un sughetto di accompagnamento davvero cremoso e saporito. LE fettine alla genovese non so dirvi se siano genovesi, o se richiamano la carne alla genovese (quella napoletana), so solo che sono davvero troppo buone per non provarle almeno una volta! Preparare le fettine alla genovese è davvero semplice: vi occorreranno pochi ingredienti e poco tempo, e il risultato vi lascerà davvero senza parole! Un secondo, anche un po’ salva cena, perfetto per tutta la famiglia!

Fettine alla genovese
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gfettine di manzo
  • 50 gburro
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 spicchioaglio
  • 1limone
  • q.b.salvia
Pubblicità

Preparazione

  1. Mettete a rosolare il burro assieme all’olio e allo spicchio d’aglio a fettine in una padella capiente.

    Non appena l’aglio risulta dorato, adagiate le fettine di carne all’interno della padella, e fatele cuocere per un minuto, massimo un minuto e mezzo per lato a fiamma molto alta.

  2. Quando le vostre fettine di carne saranno pronte, unite la salvia, e sfumate con il succo del limone.

    Lasciate ora le fettine alla genovese nel loro fondo di cottura a fiamma moderata per ancora mezzo minuto, poi spostate le fettine di carne su un piatto da portata e fate restringere il loro sugo.

    Distribuite il sugo ristretto sulle fettine di carne e servite ben calde.

  3. CONSERVAZIONE:

    Consiglio di consumare le fettine alla genovese nell’immediato, oppure conservatele in frigorifero fino ad un massimo di due giorni.

    CONSIGLIO:

    Potete sostituire la salvia con una foglia di alloro o un rametto di rosmarino.

    Volendo, potete mettere anche mezza cipolla affettata molto sottilmente al posto dell’aglio.

    Usate fettine di bovino adulto oppure fettine di vitello in base ai vostri gusti.

  4. Pubblicità
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *