Cannelloni ricotta e prosciutto un primo piatto facile da realizzare, senza precuocere nulla, davvero sfizioso e sostanzioso! Mi piace preparare questi primi piatti al forno, sia per la domenica a pranzo, che per tutta la settimana, specialmente da lasciare pronti per Davide quando rientra a casa da lavoro se io sono fuori casa tutto il giorno.
Infatti i cannelloni, una volta cotti, si conservano in frigo per tre giorni, oppure possono essere congelati! In questo modo potete averli sempre pronti per ogni occasione!
Se vi piace il prosciutto cotto, tanto quanto piace a me, non potete perdervi questa ricetta fenomenale!
Cannelloni ricotta e prosciutto
DifficoltàMolto facile
CostoMedio
Tempo di preparazione20 Minuti
Tempo di cottura30 Minuti
Porzioni4
Metodo di cotturaForno
CucinaItaliana
Pubblicità
Ingredienti
150gcannelloni all’uovo(secchi)
200gprosciutto cotto
400mlbesciamella
250gricotta
50gParmigiano Reggiano DOP(grattugiato)
Strumenti
Pubblicità
Passaggi
Sminuzzate molto finemente il prosciutto cotto con il coltello. Raccoglietelo in una ciotola assieme alla ricotta e unite 30 g di parmigiano grattugiato.
Mescolate il tutto per ottenere un composto molto omogeneo.
Se vi piace, potete unire un pizzico di pepe. Non aggiungerei altro sale perché sia il prosciutto che il parmigiano rendono già parecchio sapido il ripieno.
Versate un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila. (Se non sai come preparare la besciamella LEGGI QUI).
Farcite i cannelloni con il ripieno di ricotta e prosciutto e disponeteli all’interno della pirofila fino a riempirla completamente.
Versate la restante besciamella sulla superficie dei cannelloni.
Terminate spolverizzando la superficie con il restante parmigiano grattugiato.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 30/35 minuti, fintanto che la superficie non risulterà ben dorata.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite!
CONSERVAZIONE
Conservate i cannelloni ricotta e prosciutto in frigo per 3 giorni.