Budino alle fragole dolce goloso e cremoso, preparato con tante fragole fresche, latte e senza uova. Con poche mosse e pochi minuti sul fornello, otterrete un budino alla frutta golosissimo e perfetto per ogni occasione. Il budino alle fragole è ottimo da servire sia nella bella stagione che in inverno, anche se io preferisco prepararlo in estate con la frutta fresca e di stagione. A voi piacciono le fragole? A me tantissimo, e mi piace anche molto usarle nei dolci, infatti ho anche una raccolta di ricette dolci con le fragole, andate a dare un’occhiata per altri golosissimi dolci!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfragole
- 150 mllatte
- 25 gmaizena
- 70 gzucchero
- q.b.menta
Preparazione
Lavate e pulite le fragole, poi raccoglietele in un bicchiere dei bordi alti e frullatele bene con un frullatore ad immersione.
Prendete un pentolino e versate al suo interno il latte freddo, la purea di fragole, lo zucchero e la maizena.
Mescolate bene con una frusta per amalgamare gli ingredienti.
Ponete il pentolino sul fornello e portate a sfiorare il bollore.
Non appena sopraggiungerà il bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per almeno due minuti.
Trasferite a questo punto il budino nelle ciotole e lasciatele raffreddare prima a temperatura ambiente, poi riponete in frigo per almeno un’ora a rassodare prima di servire.
Quando vorrete servire il vostro budino alle fragole potete preparare una salsa alle fragole, frullando le fragole fresche e cuocendole sul fornello per 5 minuti insieme ad un cucchiaio di zucchero.
Capovolgete il budino alle fragole su un piatto, copritelo con la salsa alle fragole e decorate con foglioline di menta.
Pubblicità CONSERVAZIONE:
Conservate il budino alle fragole in frigo per un massimo di 3/4 giorni.
CONSIGLIO:
Se avete paura che i budini non escano dagli stampini, potete ungerli con pochissimo burro prima di versare all’interno la crema calda.
Se non vuoi perderti le mie ricette, puoi seguirmi su FACEBOOK cliccando qui , o su INSTAGRAM cliccando qui. Se vuoi ricevere le ultime ricette sul tuo cellulare GRATUITAMENTE puoi iscriverti al servizio TELEGRAM cliccando qui, ti aspetto! 🙂