I cannelloni raccolta di ricette di facile preparazione, perfetti per rendere uniche le tavole della Festa quando amici e parenti si riuniscono.
I cannelloni possono essere preparati anche il giorno prima, conservati in frigorifero e poi il giorno dopo vengono cotti, una vera comodità per la padrona di casa che è sempre impegnata con mille preparazioni e trovarsi dei piatti pronti è una grande comodità.
Nella raccolta di ricette vi proponiamo i CLASSICI CANNELLONI realizzati con carne e tanta besciamella, poi i CANNELLONI RICOTTA E SPINACI un classico della cucina italiana perfetti per la Vigilia di Natale.
E per gli amanti dei sapori più decisi e ricette originali ci sono i CANNELLONI CON COTECHINO E LENTICCHIE (con il ripieno cotto nella pentola a pressione) e i CANNELLONI FUNGHI E BESCIAMELLA vere espolosioni di sapori.
Non possono mancare i CANNELLONI CON LA RICOTTA e per finire i CANNELLONI CON CARNE E RICOTTA morbidissimi e ideali anche per i più piccoli.
Voi come li preparate i cannelloni?
Ecco le nostre proposte dei Cannelloni raccolta di ricette:
CANNELLONI LENTICCHIE E COTECHINO
Un primo piatto originale, dal sapore intenso, perfetto da servire per le Feste, oppure come piatto del riciclo per utilizzare il cotechino e le lenticchie avanzati durante le Feste.
CANNELLONI CON LA RICOTTA
I cannelloni con la ricotta, semplici, senza l’uso della passata di pomodoro, solo tanta besciamella e ricotta.
CANNELLONI CLASSICI
I cannelloni classici, dopo le lasagne il primo piatto caratteristico della cucina italiana.
CANNELLONI FUNGHI E BESCIAMELLA
Per gli amanti dei sapori decisi, i cannelloni funghi e besciamella sono perfetti
CANNELLONI RICOTTA E SPINACI
Un altro classico della cucina italiana i cannelloni ricotta e spinaci, ideali anche per far mangiare le verdure ai più piccoli.
CANNELLONI CON RICOTTA E CARNE
Cannelloni con ricotta e carne, morbidissimi e senza besciamella.