Le caldarroste al forno, una ricetta autunnale facile e veloce, perfette da mangiare caldissime in compagnia dei nostri cari o amici. Le caldarroste al forno una versione alternativa alle classiche caldarroste fatte sul gas con l’apposita pentola forata, il risultato è ottimo anche al forno… voi quale preferite? Le castagne non contengono glutine per cui sono ideali per i celiaci o le persone intolleranti al glutine, sono molto digeribili e consigliate in caso di anemia e inappetenza, sono ricche di fibre, di potassio, magnesio e sodio e vitamine. Sono molto caloriche infatti 100 grammi di castagne bollite hanno 130 calorie, le caldarroste 190 e quelle secche 290. Questa ricetta è indicata anche per la dieta a punti WW, 5 castagne apportano 1 PP.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgCastagne fresche
Preparazione
Prendete le castagne, lavatele bene e mettetele a bagno nell’acqua fredda per un paio di ore.
Trascorso il tempo, togliete l’acqua ed asciugatele bene, poi praticate un taglio orizzontale, noi abbiamo utilizzato l’attrezzo apposito per fare questa operazione (in vendita nei supermercati, negozi casalinghi oppure su internet) se ne siete sprovvisti potete fare l’incisione con un coltellino.
Adagiate le castagne su una teglia da forno con la parte bombata con il taglio verso l’alto.
Fate scaldare il forno a 180°, modalità statica e quando è caldo fate cuocere le castagne per 25/30 minuti, in base alla grandezza, giratele un paio di volte e fate una prova assaggio per vedere se aumentare ancora di qualche minuto la cottura.
Attenzione quando le provate, sono caldissimeeeeeee.
Appena cotte mettete le caldarroste al forno in un sacchetto di carta del pane, fatele riposare per una decina di minuti e poi sono pronte per essere mangiate… che buone…una tira l’altra!
DA NON PERDERE: