Un primo estivo e colorato, gli Spaghetti con crema di peperoni sono davvero irresistibili, Ricchi di fibre grazie alla pasta integrale, sono cremosi e avvolgenti, senza l’uso di formaggio che potrebbe appesantire. Buonissimi anche tiepidi possono avere un colore che varia a seconda del tipo di peperone che andrete ad utilizzare. Io l’ho preparato con delle mandorle, che possono anche essere omesse se si ha qualche intolleranza alla frutta secca. Non ci resta che metterci al lavoro e prepariamo gli spaghetti con crema di peperoni.
Se ti piacciono le ricette con peperoni ti lascio qualche idea buonissima!
Preparazione degli spaghetti con crema di peperoni
Laviamo i peperoni, mettiamoli interi su una leccarda ricoperta con carta forno. Cuociamoli 25 minuti in forno a 180° , chiudiamoli in un sacchetto del pane e lasciamoli raffreddare.
Priviamoli della buccia, che verrà via facilmente, dei semi e mettiamoli cin un contenitore a bordi alti ( tieni qualche pezzo da parte per arricchire la pasta). Aggiungiamo sale, pepe, basilico, mandorle e formaggio spalmabile e frulliamoli con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.
Lessa gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolala al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura della pasta . Metti gli spaghetti in una padella. Aggiungi la crema di peperoni, un giro d’olio, un po’ d’acqua messa da parta e salta gli spaghetti un paio di minuti aggiungendo dei pezzetti di peperoni. Profuma con del prezzemolo e la pasta è pronta.
Pubblicità
Conservazione
Eviterei di conservare la pasta condita, ma la crema di peperoni puoi conservarla per un paio di giorni in frigo.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.