E chi l’ha detto che pasta e ceci è un piatto invernale? Questa pasta con crema di ceci è si buona anche calda, ma anche fredda è davvero buona e nutriente. Un piatto che si prepara velocemente, partendo da ceci già lessati, oppure che poi preparare partendo da ceci secchi e che quindi necessita di qualche accortezza in più, come ricordarsi di metterli in ammollo la sera prima della preparazione del piatto. Anche la zuppa di ceci gustata tiepida è un valido piatto super nutriente adatto anche ai periodi più caldi.
Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la pasta con la crema di ceci.
ALTRE RICETTE CON I CECI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni1Persona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della pasta con crema di ceci
Strumenti
Questo post contiene link di affiliazione
Passaggi per la preparazione della pasta con crema di ceci
Se non vuoi utilizzare i ceci precotti la sera prima metti a bagno in acqua fredda i ceci secchi. Il mattino seguente sciacquali e lessali in abbondante acqua non salata. In pentola a pressione ci vorranno 45 minuti, il doppio in una pentola normale. Scolali e lasciali raffreddare.
Lava e taglia a spicchi il pomodoro. Taglia a grossi pezzi le cipolle ( se fossero grandi ne basta una). Aggiungi l’aglio, sale e pepe e un giro d’olio. Cuoci in forno, statico, a 180° per circa 30 minuti.
Versa i pomodori con le cipolle e tutto il condimento in un contenitore a bordi alti . Aggiungi i ceci, il basilico e frulla il tutto con un frullatore ad immersione. Aggiusta di sale.
Lessa la pasta e scolala bene al dente. Condiscila con il pesto di ceci, rendendola un po’ più cremosa con l’acqua di cottura della pasta stessa. Profuma con qualche foglia di basilico spezzettata e arricchisci con un giro di olio a crudo prima di postare in tavola.
Conservazione
Puoi preparare il pesto di ceci anche un paio di giorni prima e conserva in frigorifero.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.