Pubblicità

Focaccia alla cipolla

La focaccia alla cipolla è uno dei piaceri della vita a casa mia. Morbidissima, bollosa ricche di cipolla , è la preferita mia e della mia bimba più grande che si mette davanti al forno aspettando che cuocia e appena sfornata la addenta quando è ancora ustionante. perfetta per accompagnare formaggi e carne, ottima farcita con i salumi, per me la merenda salata ideale mangiata così, in purezza.

Non resta che metterci al lavoro e preparare insieme la focaccia alla cipolla.

Se anche ti ami le focacce ti lascio qualche ricetta da provare.

focaccia alla cipolla
  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione della focaccia alla cipolla

per la pasta

8 g lievito di birra
500 g Farina 0
400 g Acqua
15 g Sale
4 cucchiai Olio extravergine d’oliva

per guarnire

1 cipolla rossa
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti per la preparazione della focaccia alla cipolla

Questo post contiene link di affiliazione

1 Teglia forno
Pubblicità

Preparazione della focaccia alla cipolla

In un grande contenitore sbriciola il lievito di birra e aggiungi un po’ di zucchero. Unisci l’acqua e mescola. Aggiungi la farina e lavora con la forchetta qualche minuto. Chiudi il contenitore con un coperchio ( o eventualmente con della pellicola per alimenti) e lascia riposare un ‘ora.

Quando la pasta sarà lievitata aggiungi dell’olio extravergine d’oliva e fai delle pieghe fino a quando l’impasto non risulterà ben legato. Chiudi nuovamente il contenitore e lascia lievitare fino al raddoppio del volume.

Ungi una teglia. Metti l’impasto e stendilo con i polpastrelli aiutandoti con l’olio extravergine. Lascia riposare 30 minuti. Nel frattempo affetta la cipolla.

Pubblicità

Stendi ancora la focaccia. Arricchisci con la cipolla affettata , olio extravergine d’oliva e sale. Inforna in forno già caldo, a 200° statico, nella parte più bassa del forno per 10 minuti. Termina la cottura nella parte centrale del forno per altri 10 minuti.

Conservazione

Puoi conservare in un sacchetto di carta la focaccia se ti fosse avanzata, per due o tre giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.