La treccia di pasta sfoglia salata è un rustico semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola come antipasto o per una cena di tutti i giorni. Così come lo strudel salato con speck, zucchine e taleggio, anche questo rustico di pasta sfoglia è veloce da preparare e piacerà sicuramente anche ai più piccoli di casa.
Giorgia l’ha praticamente divorato in pochi minuti, senza nemmeno accorgersi che all’interno c’erano le sue odiate zucchine. Oltre alle zucchine ho utilizzato il prosciutto cotto e la scamorza che dopo la cottura diventerà super filante al taglio della sfoglia e sarà davvero difficile resistere. Potete comunque sostituire il prosciutto e la scamorza con altri salumi e formaggi a pasta filante di vostro gradimento.
Per questa versione ho aggiunto le zucchine a crudo insieme agli altri ingredienti. Vi consiglio quindi di tagliarle abbastanza sottili, in modo da facilitare la cottura nel forno. In alternativa potete sempre spadellarle molto velocemente in padella con un po’ d’olio e aglio. In quest’ultimo caso attendete che si raffreddino, prima di disporle nella sfolgia. Coriosi di scoprire come prepararla? Allora andiamo in cucina, perché la treccia di pasta sfoglia salata sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di rustici salati, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per la treccia di pasta sfoglia salata
Per spennellare
- Energia 510,26 (Kcal)
- Carboidrati 27,26 (g) di cui Zuccheri 0,85 (g)
- Proteine 20,25 (g)
- Grassi 35,78 (g) di cui saturi 4,36 (g)di cui insaturi 19,23 (g)
- Fibre 1,05 (g)
- Sodio 353,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Preparazione della treccia di pasta sfoglia salata
Per prima cosa laviamo molto bene la zucchina e asciughiamola con la carta da cucina. Dopodiché togliamo le estremità e tagliamola a fette piuttosto sottili. Tagliamo poi a fette anche la scamorza. Srotoliamo la pasta sfoglia, lasciandola con la sua carta forno e mettiamo al centro di essa 2 fette di prosciutto. Distribuiamo poi sopra al prosciutto le fette di scamorza e successivamente quelle di zucchina.
Infine terminiamo con altre due fette di prosciutto. Tagliamo ora con un coltello i lati della pasta sfoglia e portiamoli verso il centro fino a ricoprire il ripieno. Chiudiamo bene le estremità e spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto. Se siete intolleranti o allergici, potete utilizzare del latte.
Adagiamo lo strudel di sfoglia sulla teglia del forno e cuociamo in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti con funzione ventilata. Appena la treccia di sfoglia sarà cotta e dorata in superficie, toglietela dal forno, lasciatela intiepidire per alcuni istanti, dopodiché tagliatela e servite.
Conservazione e consigli per la treccia di pasta sfoglia salata
La treccia salata meglio se consumata subito dopo la cottura. In alterantiva potete prepararla in anticipo e cuocerla all’occorrenza.
FAQ Domande e Risposte per la treccia di pasta sfoglia salata
Con cosa posso sostituire la scamorza?
Puoi utilizzare della provola, della mozzarella per pizza o altro formaggio a pasta filante di tuo gradimento
Dosi variate per porzioni