Gli spaghetti alici e noci sono il primo piatto di quando non si ha voglia e nemmeno tempo di mettersi ai fornelli. Perfetti anche da preparare per quando si hanno ospiti all’ultimo minuto e non si ha idee su cosa portare in tavola. Questo primo piatto vi risolverà sicuramente la cena! Altro non è che una variante alla pasta aglio olio e peperoncino con acciughe e capperi, in cui ho sostituito i capperi con le noci. Una ricetta quindi un po’ più autunnale, anche se sono sincera, è talmente buona che la mangerei in qualsiasi periodo dell’anno. Facile, veloce e gustosa, questo primo piatto in casa mia mette sempre d’accordo tutti, anche la più piccola e scettica di casa. Cosa dite, la prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perchè gli spaghetti alici e noci saranno pronti in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di primi piatti veloci, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per gli spaghetti alici e noci
- Energia 297,05 (Kcal)
- Carboidrati 25,92 (g) di cui Zuccheri 1,18 (g)
- Proteine 7,78 (g)
- Grassi 18,02 (g) di cui saturi 1,24 (g)di cui insaturi 0,46 (g)
- Fibre 2,10 (g)
- Sodio 194,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 190 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione degli spaghetti acciughe e noci
Per preparare gli spaghetti acciughe e noci, pulite prima di tutto gli spicchi d’aglio, togliete la parte interna meno digeribile e schiacciateli con i rebbi di una forchetta all’interno di una padella antiaderente. Aggiungete anche l’olio, le alici e il peperoncino tagliato a pezzetti. Rosolate a fuoco basso fino a quando le alici si saranno sciolte. Nel frattempo tritate grossolanamente al coltello le noci e aggiungetele nella padella con il condimento.
A parte cuocete al dente la pasta in abbondante acqua salata. Dopodiché scolatela e trasferitela nella padella con le acciughe. Fate saltare per alcuni istanti aggiungendo un po’ d’acqua di cottura della pasta se necessario. Aggiungete le noci tritate, il prezzemolo tritato e mescolate nuovamente.
Gli spaghetti alici e noci sono pronti! Serviteli con altro prezzemolo fresco tritato se preferite.
Variazioni e consigli per gli spaghetti alici e noci
Gli spaghetti acciughe e noci meglio se serviti subito dopo la cottura.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per spaghetti alici e noci
Con cosa posso sostituire le noci?
In alternativa alle noci puoi utilizzare pinoli o mandorle. Inoltre se preferisci puoi aggiungere dei capperi e del pangrattato per dare un sapore in più a questo primo piatto.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.