La crostata di mele è un dolce semplicissimo, a base di mele avvolte da una golosa pasta frolla, ideale per la colazione di tutti i giorni o come dolce di fine pasto nelle occasioni speciali. La ricetta è molto semplice da preparare e veloce, così come la crostata di noci e marmellata.
Potete scegliere se preparare la frolla utilizzando lo zucchero a velo come nella mia versione, oppure lo zucchero semolato. Sicuramente il risultato finale sarà differente. Nel caso decidiate per lo zucchero a velo, otterrete un risultato finale meno rustico. Il resto degli ingredienti per la pasta frolla sono ovviamente burro, uova, farina e vanillina o scorza di limone se preferite.
Ho poi farcito la crostata utilizzando delle mele succose e aromatiche, ma potete utilizzare la qualità di mele che preferite. Disposte a raggiera e con l’aggiunta dello zucchero di canna, daranno un risultato finale con un effetto visivo raffinato, oltre che goloso.
Questa crostata di mele senza marmellata sarà perfetta anche da servire con un tè, nei pomeriggi uggiosi autunnali. Ed ora, andiamo insieme in cucina, perché la crostata di mele semplicissima sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altri dolci con le mele, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per la crostata di mele
Per la teglia
- Energia 496,37 (Kcal)
- Carboidrati 67,13 (g) di cui Zuccheri 30,99 (g)
- Proteine 7,17 (g)
- Grassi 23,01 (g) di cui saturi 14,55 (g)di cui insaturi 8,16 (g)
- Fibre 2,51 (g)
- Sodio 18,66 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la crostata di mele occorre
Passaggi
Preparazione della crostata di mele
Per prima cosa preparate l’impasto base della pasta frolla. Mettete quindi in una bacinella il burro freddo di frigorifero, la vanillina e lo zucchero a velo. Iniziate a mescolare con un cucchiaio, fino a quando avrete ottenuto una crema.
Unite quindi anche le uova e continuate a mescolare, fino a quando saranno ben amalgamate. Negli ingredienti ho riportato il peso delle uova, perché per una frolla perfetta è molto importante la quantità di quest’ultime. Le uova non sono tutte grandi uguali. Un uovo più piccolo o più grande, infatti, potrebbe farvi ottenere un impasto troppo asciutto oppure troppo umido e appiccicoso, di conseguenza difficile da lavorare e compattare.
Quando le uova saranno ben amalgamate, unite la farina e impastate con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Trasferitelo successivamente in un foglio di pellicola o carta forno e riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo che la frolla riposa, dedicatevi alla preparazione delle mele. Io le ho utilizzate con la buccia, dopo averle lavate con cura sotto l’acqua, ma potete anche sbucciarle se preferite. Tagliate quindi la mela in quarti e privatela del torsolo. Successivamente tagliatela a fette sottili.
Trasferite le fette di mela in un’altra bacinella e unite il succo di limone. Mescolate bene in modo che si distribuisca uniformemente e riponetele in frigorifero coperte con la pellicola, per circa 30 minuti. Il succo di limone è importante affinché la mela non annerisca.
Riprendete ora il panetto di frolla e stendetelo con l’aiuto di un mattarello, dello spessore di mezzo centimetro. Io mi sono aiutata, stendendolo tra due fogli di carta forno. In alternativa potete spolverare con un po’ di farina il piano di lavoro.
Imburrate e infarinate una teglia del diametro di 24 cm, con fondo removibile e adagiate la frolla appena stesa. Sistemate bene i bordi, eliminate l’impasto in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Decorate poi i bordi della frolla con un coltello, praticando dei piccoli tagli.
Riponete quindi la crostata in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. È importante far riposare nuovamente la crostata dopo averla maneggiata con le mani, affinché non perda la forma in forno durante la cottura.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la torta e distribuite le fette di mela a raggiera, mettendole una di fianco all’altra. Distribuite poi lo zucchero di canna su tutta la superficie delle mele e cuocete in forno preriscaldato a 170° C con funzione ventilata per 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

Trascorso il tempo di cottura, fai raffreddare la crostata con le mele e servila con dello zucchero a velo se gradisci.

Conservazione e consigli per la crostata di mele
Potete conservare la crostata di mele in un luogo fresco e asciutto, per 2 o 3 giorni, coprendola con una campana di vetro.
FAQ Domande e Risposte per la crostata di mele
Posso congelare la crostata?
No, la crostata non può essere congelata, ma è possibile congelare l’impasto della frolla. In alternativa è possibile preparare in anticipo la pasta frolla e conservarla in frigorifero per 1 o 2 giorni al massimo.
Come posso calcolare l’esatta quantità di uova, burro e zucchero per preparare la pasta frolla?
Per la quantità di burro e zucchero, dovrai calcolare la metà della dose di farina 00. Per esempio, se la farina è 200 g, le dosi di burro e zucchero saranno 100 g per ogni ingrediente.
Calcolare la dose esatta delle uova è altrettanto semplice. Dovrai sommare la quantità di farina, con quella del burro e dello zucchero. Dividere successivamente per 10 il risultato finale. Con 200 g di farina 00, 100 g di zucchero e 100 g di burro, quindi, dovrai sommare le dosi dei rispettivi ingredienti e dividere il risultato per 10.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.