La ciambella bicolore morbidissima è il dolce perfetto per iniziare la giornata. Un dolce facilissimo e veloce da preparare anche con l’aiuto dei più piccoli di casa. Perfetto per la colazione o la merenda di tutti i giorni, questo ciambellone conquisterà la gola di tutti. Il suo profumo si diffonderà in tutta la casa. Un profumo fatto di torta genuina, quello che ti porta alla mente i ricordi d’infanzia.
Per prepararlo è molto semplice e, proprio come dice il nome stesso, è bicolore. Composto quindi da un impasto alla vaniglia e uno al cacao che durante la cottura si uniscono e lo rendono speciale anche nel gusto. Il sapore dolce e armonioso della vaniglia infatti, avvolge il gusto del cacao per un sapore davvero unico. Gli ingredienti sono semplicissimi, quelli di una classica torta: uova, zucchero, farina, burro e vaniglia. Una volta lavorati tutti gli ingredienti con una frusta a mano, si divide l’impasto ottenuto a metà e si aggiunge il cacao amaro a una delle due. Se preferite potete anche arricchire la ciambella aggiungendo delle gocce di cioccolato o della granella di frutta secca. Insomma una ricetta facilissima e alla portata di tutti anche nella preparazione. Veloce e golosa, questa ciambella bicolore morbidissima sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altre ricette per la colazione, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la ciambella bicolore morbidissima
Per lo stampo
- Energia 388,08 (Kcal)
- Carboidrati 56,06 (g) di cui Zuccheri 31,29 (g)
- Proteine 7,27 (g)
- Grassi 17,55 (g) di cui saturi 10,81 (g)di cui insaturi 6,64 (g)
- Fibre 2,20 (g)
- Sodio 40,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 94 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la ciambella bicolore occorre
Passaggi
Preparazione della ciambella bicolore morbidissima
Per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o in un pentolino e lasciatelo raffreddare. Lavorate poi le uova con lo zucchero in una bacinella con la frusta a mano fino a quando saranno diventate chiare. Aggiungete quindi anche il burro sciolto e freddo continuando a mescolare fino a quando sarà ben amalgamato al composto precedente.
Incorporate successivamente anche la farina, la fecola, il lievito e la vanillina e mescolate sempre con la frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Dividete poi l’impasto e trasferitene una metà in un’altra bacinella. In quest’ultima aggiungete quindi il cacao e il latte e mescolate sempre con la frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 22cm e versate i due composti alternandoli.

Infino cuocete la ciambella in forno preriscaldato a 180° C funzione statica per 40-45 minuti. Ovviamente i tempi di cottura sono relativi e variano in base al forno in proprio possesso. Vi consiglio quindi di fare la prova stuzzicadenti prima di sfornare la torta. Trascorso il tempo di cottura, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare prima di sformarla dallo stampo. Trasferitela quindi su un piatto e spolverizzate con zucchero a velo.

Variazioni e consigli
Il ciambellone bicolore può essere conservato per tre o quattro giorni in un luogo fresco e asciutto.
Potete arricchire la ciambella aggiungendo delle gocce di cioccolato, granella di nocciole o qualche cucchiaio di crema spalmabile alle nocciole.