La maionese con il minipimer è una delle ricette più semplici e veloci da realizzare. Le poche volte che la facevo, impazziva sempre. Invece vi assicuro che con qualche piccolo accorgimento riuscirete anche voi a preparare la maionese fatta in casa senza problemi. Sicuramente molto più genuina di quella industriale. Per realizzarla è semplicissimo: è sufficiente mettere l’olio in frigorifero un paio d’ore prima e mettere gli ingredienti nel bicchiere in un preciso ordine. Ah, altra cosa importante è fare attenzione a non rompere il tuorlo. Più facile di così! Potete utilizzarla in tantissimi modi: per farcire un panino, per l’insalata russa, per accompagnare antipasti…in tutte le vostre preparazioni. Insomma per preparare la maionese col minipimer servono solo 3 ingredienti e ovviamente sarà pronta in un click!
Vi possono anche interessare:
Salsa allo yogurt greco
Maionese allo yogurt
Salsa allo yogurt e lime

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 821,77 (Kcal)
- Carboidrati 0,02 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 2,70 (g)
- Grassi 91,64 (g) di cui saturi 10,11 (g)di cui insaturi 77,51 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 195,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1uovo
- 210 golio di semi di girasole
- 1 cucchiaioaceto
- sale (q.b.)
Preparazione della maionese col minipimer
Per preparare la maionese con il minipimer è semplicissimo. Innanzitutto mettete in frigorifero un paio d’ore prima, l’olio e le lame del frullatore..
Dopodichè mettete nel bicchiere di quest’ultimo gli ingredienti, seguendo quest’ordine: uovo, olio, aceto e sale. Mi raccomando fate attenzione a non rompere il tuorlo! Immergete quindi il minipimer fino a toccare il fondo. Successivamente azionatelo ma tenendolo fermo fino quando il composto inizierà a montare ai lati.
A questo punto alzate e abbassate il minipimer fino a quando la maionese non sarà montata completamente.
La maionese è pronta! In pochi minuti avete preparato una maionese genuina e senza conservanti, da utilizzare per tutte le vostre preparazioni.
Variazioni e consigli
Questa salsa può essere conservata in frigorifero per qualche giorno in un contenitore con il coperchio.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero anche interessarti altre ricette della categoria Salse e mousse.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.