Le cosce di pollo in umido sono un secondo piatto gustoso e semplicissimo da realizzare. Ho pensato di abbinare a questo piatto dei funghi freschi. In sostituzione di quelli freschi, anche quelli surgelati o secchi andranno benissimo. In alternativa ai funghi potete anche cucinare le cosce di pollo anche con delle patate o dei piselli. Infatti è una preparazione molto versatile che potete realizzare utilizzando altri ingredienti di vostro gradimento. Inoltre chi mi conosce sa che in queste preparazioni non faccio mai a meno della mia pentola a pressione, un’alternativa che viene incontro alle esigenze di tutti i giorni, quando si ha poco tempo per preparare questi tipi di piatti nella maniera tradizionale. Cosa dite, andiamo in cucina? Allora leggete la ricetta, perchè le cosce di pollo in umido coi funghi saranno pronte in un click! 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 824,28 (Kcal)
- Carboidrati 15,03 (g) di cui Zuccheri 3,57 (g)
- Proteine 83,90 (g)
- Grassi 48,83 (g) di cui saturi 10,91 (g)di cui insaturi 21,22 (g)
- Fibre 4,22 (g)
- Sodio 1.169,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 530 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 4cosce di pollo
- 80 gfunghi porcini
- 1cipolla
- 2carote
- 210 gpassata di pomodoro
- 25 golio extravergine d’oliva
- pepe (q.b.)
- 1dado da brodo
Strumenti
- Pentola a pressione
- Tagliere
Preparazione delle cosce di pollo in umido
Per preparare le cosce di pollo in umido dovete prima di tutto iniziare dalla preparazione delle verdure. Sbucciate e tritate grossolanamente la cipolla e le carote. Dopodichè affettate anche i funghi e teneteli da parte.
Lavate ora molto bene sotto l’acqua corrente le cosce di pollo e asciugatele con della carta assorbente da cucina. Aggiungetele quindi nella pentola insieme all’olio, alle verdure e ai funghi e regolate di pepe.
Infine aggiungete anche la passata di pomodoro, il dado e chiudete la pentola portandola alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo abbassate la fiamma e cuocete per 6 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, fate sfiatare gradualmente il vapore e servite. Potete accompagnare le cosce di pollo con del purè o della polenta.
Variazioni e consigli
In alternativa ai funghi freschi potete anche utilizzare quelli surgelati o secchi. Per quelli secchi è necessario l’ammollo in acqua per una decina di minuti prima dell’utilizzo.
Potete servire le cosce di pollo in umido con del purè o della polenta taragna o gialla.
Le cosce di pollo in umido coi funghi possono essere congelate o conservate in frigorifero per uno o due giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti Cosce di pollo al forno con pancetta o altre ricette della categoria Secondi piatti.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.