Crea sito
Skip to content
Colori e sapori in cucina
Colori e sapori in cucina

  • preparazioni di base
  • primi
  • secondi
  • contorni
  • dolci
  • salse e creme
  • finger food
  • lievitati
  • vegan
  • festività
    • Carnevale
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Halloween
  • raccolte
    • ricette senza
      • senza uova
      • senza latte
      • senza glutine
      • senza forno
    • straniere
    • ricette light
    • bevande/gelati
      • gelati
      • bevande
    • ricette estive
    • bambini
  • conserve
  • video ricetta
Colori e sapori in cucina

chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale

 

Credo che le chiacchiere di carnevale siano il dolce più buono in assoluto per questa festa: friabili, bollose, sottili e che si sciogliono in bocca. Prepararle non è mai stato più semplice e con qualche semplice accorgimento e trucchetto avrete delle bolle talmente grandi da farle sembrare piccole nuvolette.
Come consiglio c’è l’uso della macchina per la pasta, otterrete lo stesso spessore con tutte le chiacchiere e farete soprattutto meno fatica.

chiacchiere di carnevale
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti chiacchiere di carnevale

  • 300 gFarina 00
  • 30 gMargarina vegetale (dura (non tipo vallè) )
  • 60 mlLatte
  • 2Uova
  • 50 gZucchero semolato
  • 2 cucchiaiLiquore rum (o a piacere )
  • q.b.Olio di semi di girasole (per friggere )
  • q.b.Zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione

  1. Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero. Fare una fontanella al centro e aggiungere uova, margarina fusa e liquore. Iniziare a mescolare con una forchetta, incorporando tutti i liquidi e solo successivamente aggiungere il latte. Rovesciare tutti gli ingredienti su un piano leggermente infarinato e impastare con le mani creando un panetto morbido, liscio ed omogeneo (basteranno pochissimi minuti). Far riposare il panetto coperto con pellicola per almeno 10 minuti.

    Preparare la macchina per la pasta allo spessore 4, prelevare un pezzetto di impasto, schiacciarlo con le mani e infarinarlo da ambo i lati. Stendere con la macchina ed infarinare nuovamente la sfoglia ottenuta da ambo i lati, dopo piegare a metà su se stessa e stendere nuovamente. Ripetere questa operazione (infarinare da ambo i lati, piegare a metà e stendere nuovamente) per altre 2 volte (in tutto 4 volte allo spessore 4).

    Cambiare spessore della macchina ad un grado più sottile (io 6) e ripetere le stesse operazioni descritte sopra per altre 4 volte. Mi raccomando ad infarinare la sfoglia stesa da ambo i lati, a piegarla a metà e stenderla nuovamente facendo 1 sola passata nella macchina (non passare la sfoglia per 2 volte consecutive senza averla infarinata e piegata a metà).

    Dopo aver passato la sfoglia per altre 4 volte al grado 6 ricavare le chiacchiere ritagliandole a piacere e disponendole su un vassoio leggermente infarinato.

    Scaldare l’olio a fiamma non troppo alta (io fornello medio e fiamma bassissima). Controllare la temperatura dell’olio buttando un pezzettino piccolo di impasto: se sale immediatamente a galla creando le bolle sarà pronto ed è possibile cuocere tutte le chiacchiere. Basteranno pochi secondi per lato e subito dopo la cottura farle scolare su carta assorbente.

    Non appena saranno fredde sistemarle su un vassoio e spolverare con zucchero a velo.

Consigli

Per altre ricette di carnevale clicca qui

Non perdere nessuna ricetta, iscriviti al mio canale whatsapp per ricevere ogni giorno una nuova ricetta, ecco il link con tutte le istruzioni.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

Per favore, rispondi a tutte le domande obbligatorie
* Domanda obbligatoria
Facebook
Twitter
Pinterest
Stampa
Pubblicità
carnevale dolci

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pubblicità
Pubblicità

Cerca una ricetta

Salve a tutti, io sono Chiara e vorrei darvi il benvenuto nel mio piccolo angolo di Paradiso dove sperimento e creo sempre nuovi piatti da condividere con tutti voi. Vi auguro una buona permanenza! Since 2016 Foto/video content creator: Alessandro

Colori e sapori in cucina sui Social Networ

Pubblicità
Pubblicità
  • Mail
  • Facebook
  • WhatsApp
  • TikTok
  • YouTube
buzzoole code
©2025 Colori e sapori in cucina | WordPress Theme by SuperbThemes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario