Zuppa di lenticchie e curcuma. Il piatto perfetto quando fuori fa freddo e abbiamo voglia di un piatto caldo, nutriente e ricco di sapore.
Ideale per una cena leggera ma saziante, questa zuppa è anche una soluzione versatile: possiamo prepararla in anticipo, conservarla e gustarla il giorno dopo, quando sarà ancora più saporita.
Questa ricetta è facile da preparare, molto economica e adatta a chi cerca un comfort food sano e adatto a tutta la famiglia.
Servitela accompagnata da dei semplici crostini oppure da un semplicissimo riso in bianco.
E a proposito di zuppe vi potrebbe interessare:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per preparare la zuppa di lenticchie e curcuma
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la zuppa di lenticchie e curcuma
Per prima cosa prepariamo il brodo vegetale. Trovate la mia ricetta QUI
Sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti. Peliamo le carote e tagliamole a rondelle.
Laviamo la zucchina e tagliamola a dadini. Sbucciamo e affettiamo finemente la cipolla.
In una pentola scaldiamo due cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo la cipolla e lasciamola imbiondire.
Uniamo le verdure , aggiungiamo un cucchiaino di curcuma e mescoliamo. Lasciamo insaporire per qualche minuto dopodiché copriamo con il brodo vegetale caldo.
Portiamo a ebollizione, poi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco lento. Nel frattempo scoliamo e sciacquiamo le lenticchie in scatola.
Uniamole alle verdure e continuiamo la cottura per altri 15 minuti.
La nostra zuppa di lenticchie e curcuma è pronta. Aggiustiamo di sale e pepe e serviamo calda in ciotole o terrine.
Buon appetito.

Se vi è piaciuta questa ricetta vi potrebbe interessare:
Minestre e zuppe. 10 ricette per scaldare le tue cene invernali
Dosi variate per porzioni