La SPUMA DI TONNO è un appetitoso antipasto dalle note delicate e saporite, ideale per arricchire il tuo tavolo con un tocco di raffinata leggerezza
Il tonno, protagonista indiscusso di questa preparazione, si fonde armoniosamente con la dolcezza della ricotta e la cremosità del mascarpone, donando una spuma avvolgente e gustosa.
La spuma di tonno è estremamente versatile e può essere gustata su crostini croccanti oppure servita in bicchierini monoporzione, rendendola una scelta perfetta per aperitivi o cene informali.
La sua preparazione rapida e la presentazione accattivante la rendono anche un’ottima soluzione per sorprendere gli ospiti all’ultimo minuto.
E per un apericena buono ma scenografico non perdete i seguenti link:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni20 bicchierini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la spuma di tonno
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la spuma di tonno
Iniziamo sgocciolando bene il tonno sott’olio per eliminare l’eccesso di olio dopodichè mettiamolo in un robot da cucina e tritiamolo finemente.
Aggiungiamo la ricotta e il mascarpone e frulliamo per circa 10/15 secondi fino ad ottenere una crema omogenea.
Se la spuma dovesse risultare troppo densa, potete aggiungere un po’ di latte o panna per renderla più cremosa.
Assaggiamo e se necessario aggiustiamo di sale.
Trasferiamo il composto ottenuto in una sac à poche con una bocchetta a stella o qualsiasi altra forma decorativa e riempiamo i bicchierini monoporzione.
In alternativa potete farcire tramezzini o preparare deliziose tartine.
Decoriamo bicchierini i nostri con i semini di sesamo
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.