Avete già provato a preparare il condimento per la pasta con la friggitrice ad aria? Vi presento la pasta d’avena con verdure. Leggera, dal gusto delicato, facile e veloce da preparare, ottima per chi è a dieta ma anche per gli amanti delle verdure. Perfetta da mangiare sia calda che fredda, con un pò di fantasia vi basterà variare le verdure in base alla stagione ed il gioco è fatto.
Se vi piacciono le ricette con la friggitrice ad aria provate anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare le pasta d’avena con verdure
Passaggi
Prepariamo la pasta d’avena con verdure
Prendiamo la melanzana, laviamola, priviamola della buccia , tagliamola prima a listarelle e poi a dadini piccoli e mettiamola da pasrte in una ciotola capiente.
Laviamo il peperone, togliamo la calotta, i semi e i filiamenti bianchi, tagliamolo a pezzettini e mettiamoli nella ciotola con la melanzana.
Laviamo bene la zucchina, eliminiamo le stremità, tagliamola a dadini piccoli e aggiungiamoli al resto delle verdure tagliate.
Versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e facciamo scaldare. Aggiungiamo le verdure tagliate, saliamo e insaporiamo con aromi per arrosto (o a piacere con origano, timo, pepe…).
Saltiamo le verdure a fuoco medio-alto per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura, uniamo i pomodorini lavati e tagliati in quarti e proseguiamo la cottura finché tutte le verdure saranno morbide ma non sfatte.
Nel frattempo, cuociamo la pasta d’avena in abbondante acqua salata. Una volta pronta, scoliamola tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Uniamo la pasta alle verdure in padella, mescolando delicatamente. Se necessario, aggiungiamo un mestolino di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
La nostra PASTA D’AVENA CON VERDURE è pronta. Possiamo servirla decorando il piatto con qualche foglia di menta fresca.
Conservazione e consigli …
Conservare in frigo in un contenitore ermetico
Potete servirla sia calda che fredda
Consumare entro 2/3 giorni
Potete sostituire le verdure utilizzate con altre di stagione e aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato
Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video
Per tornare alla Home clicca QUI
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.