Pubblicità

Farfalle cremose con salsiccia e piselli

Farfalle cremose con salsiccia e piselli. Un primo piatto facile e veloce da preparare perfetto per un pranzo veloce o una cena con gli amici.

Questa ricetta è perfetta per quando si hanno ospiti improvvisi oppure quando non abbiamo molto tempo a disposizione ma non vogliamo rinunciare ad un primo piatto gustoso e sostanzioso.

Queste farfalle sono un’ottima alternativa alle Penne al salmone affumicato e alle Penne con panna piselli e prosciutto.

E a proposito di primi piatti golosi vi potrebbe interessare:

arfalle cremose con salsiccia e piselli
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare le farfalle cremose con salsiccia e piselli

350 g farfalle
250 g salsiccia
150 g piselli surgelati
1 spicchio aglio
200 g panna da cucina
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Padella
Pentola

Pubblicità

Passaggi

Prepariamo le farfalle cremose con salsiccia e piselli

In una padella larga scaldiamo l’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo lo spicchio d’aglio e lasciamolo imbiondire dopodichè rimuoviamolo.

Spelliamo e sbricioliamo la salsiccia direttamente nella padella, uniamo i piselli surgelati e mescoliamo. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti dopodichè aggiungiamo la panna da cucina e facciamo insaporire per qualche minuto.

Nel frattempo cuociamo la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Quando sarà cotta coliamola e tuffiamola nella padella con la salsiccia e piselli. Mescoliamo bene e se il condimento dovesse sembrare troppo denso aggiungiamo un goccio d’acqua di cottura.

Le nostre farfalle cremose con salsiccia e piselli sono pronte . Impiattiamo e serviamo subito.

Buon appetito.

farfalle cremose con salsiccia e piselli
Pubblicità

Conservazione e consigli …

Le farfalle cremose con salsiccia e piselli vanno assaporate SUBITO, appena cotte!

Vi sconsiglio la conservazione di questa pietanza.

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità