Cipolle ripiene alla piemontese

Ogni paese ha le sue ricette, ma sia che amate o che non amate le cipolle, questa la dovete provare. Le Cipolle ripiene alla piemontese sono davvero gustose, morbide, con un ripieno che si scioglie in bocca. Sono anche semplici da preparare, con pochi ingredienti.

Vi lascio qualche altra ricetta con le cipolle, se come me le adorate e volete provare qualche nuova idea:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

4 cipolle (da circa gr. 300 cadauna)
2 cucchiaini sale grosso
400 g salsiccia
100 g pane raffermo
2 uova
100 g parmigiano grattugiato
40 g pangrattato
q.b. prezzemolo tritato
4 pizzichi sale fino
2 pizzichi pepe nero (macinato)
q.b. olio di oliva

Strumenti

Passaggi

Pulite le cipolle togliendo le foglie esterne. Fatele cuocere in abbondante acqua salata per circa 15-20 minuti. Devono risultare leggermente morbide, ma ancora sode. Mettetele in uno scolapasta a scolare.

Nel frattempo preparate il ripieno. Mettete in una terrina la salsiccia sbriciolata, aggiungete il pane secco precedentemente ammollato nel latte, le uova, il parmigiano, il prezzemolo, il sale, il pepe e mescolate per bene in modo da amalgamare gli ingredienti. Se fosse troppo morbido aggiungete del pangrattato, il composto deve risultare morbido, ma ben legato.

Con un cucchiaino togliete la parte centrale delle cipolle. Lasciate i due anelli più esterni. Se sono spessi potete anche lasciarne solo uno.

Eliminate anche alcuni cerchi e teneteli da parte, riempirete anche questi.

Tritate per bene la parte interna delle cipolle che non utilizzate. Aggiungetelo al composto e mescolate per bene.

Ungete con dell’olio una teglia del diametro di cm. 28 e mettete al suo interno i gusci di cipolla. Se alcuni si bucassero sul fondo. mettete dei pezzettini di cipolla per chiudere il foro.

Riempite le cipolle con il composto, ve ne verranno circa 12 pezzi, usando anche gli anelli più interni, oltre quelli esterni. Cospargete con olio e parmigiano la superficie.

Infornate a 180° per 50-55 minuti.

E buon appetito!

Suggerimenti, consigli

Ho ottenuto circa kg. 1 di ripieno, con gr. 500 ho riempito i 4 anelli esterni di cipolla, con il resto altri 8-9 anelli più piccoli, presi dall’interno della cipolla.

Ecco qualche idea di verdura ripiena:

Funghi champignon ripieni fritti

Zucca ripiena di carne

Zucchine ripiene di Nonna Ottavia

Pomodori ripieni di riso

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da chiwawa69

Sono una mamma, lavoro e cerco di incastrare tutte le attività che giornalmente si presentano, come credo cerchino di fare la maggior parte delle mamme lavoratrici!!

Lascia un commento