Lo stufato di manzo al Garam Masala è un secondo a base di carne reso più saporito proprio da questa miscela di spezie provenienti dalla cucina indiana e pakistana. Il Garam Masal è un mix composto da coriandolo, pepe, curcuma, cardamomo, noce moscata, zenzero, peperoncino, chiodi di garofano, cannella, alloro, cumino, aglio sale e origano in proporzioni variabili. Ovviamente il mix può variare e si possono aggiungere anche delle altre spezie a vostro piacimento. Io ho utilizzato un preparato già pronto che ho trovato in vendita al supermercato, ma voi potete anche prepararlo a casa, secondo i vostri gusti. Vi consiglio di utilizzare una buona carne, io di solito la compro nel cuneese ed è davvero squisita.
Vi lascio alcune ricette di spezzatino, in alternativa a questa:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione
Pulite la cipolla, tagliatela finemente e fatela rosolare con un pò di olio.
Aggiungete lo spezzatino e fatelo rosolare.
Versate la passata di pomodoro, pulite la bottiglia con l’acqua ed aggiungetela nella pentola.
Ora versate i ceci, io ho messo anche l’acqua all’interno del barattolo.
Ora aggiungete le spezie e mescolate per bene.
Fate cuocere per circa un’oretta, nel caso si asciugasse troppo aggiungete ancora un pò d’acqua.
Aggiustate di sale, mescolate per bene e fate cuocere fino a che la carne non risulterà morbida.
Suggerimenti, consigli
Il Garam Masal è un mix composto da coriandolo, pepe, curcuma, cardamomo, noce moscata, zenzero, peperoncino, chiodi di garofano, cannella, alloro, cumino, aglio sale e origano in proporzioni variabili. Ovviamente il mix può variare e si possono aggiungere anche delle altre spezie a vostro piacimento. Io ho utilizzato un preparato già pronto che ho trovato in vendita al supermercato, ma voi potete anche prepararlo a casa, secondo i vostri gusti.
Vi consiglio di comprare una buona carne, io di solito la compro nel cuneese ed è ottima.
Qui trovate altre ricette con i ceci:
Zuppa di cozze, seppioline e ceci
Dosi variate per porzioni