Fantasmi e pipistrelli di cioccolato per Halloween, un dolcetto davvero semplice da fare e golosissima, perfetta per la vostra festa di Halloween o per Dolcetto o scherzetto? Basta avere del cioccolato bianco per creare i fantasmi e del cioccolato fondente per i pipistrelli. La ricetta non richiede cottura, ma solo delle formine per creare il disegno e dei semplici bastoncini che si utilizzano per i cake popos. Un’idea facile e mostruosamente buona, ma soprattutto che farà felice i vostri bimbi e volendo potrete prepararla insieme a loro.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Fantasmi e pipistrelli di cioccolato
- Energia 361,70 (Kcal)
- Carboidrati 33,69 (g) di cui Zuccheri 26,69 (g)
- Proteine 4,29 (g)
- Grassi 23,73 (g) di cui saturi 14,04 (g)di cui insaturi 7,58 (g)
- Fibre 3,51 (g)
- Sodio 34,43 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 15 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Fantasmi e pipistrelli di cioccolato
Fantasmi e pipistrelli di cioccolato
Mettete la formina sopra un foglio di carta e con una matita tracciate i contorni dell’intera sagoma. Dopodiché sovrapponete un foglio di carta forno; dopo aver preparato il disegno prendete il cioccolato e spezzettatelo.
Una volta spezzettato ponetelo dentro 2 terrine e fatelo sciogliere per qualche minuto nel microonde mescolando di tanto in tanto per non farlo bruciare, altrimenti va bene anche a bagnomaria. Il cioccolato fondente servirà per i pipistrelli e quello bianco per i fantasmini.
Una volta sciolto, versatelo sopra la carta forno e seguendo la sagoma che avete disegnato sul foglio. Ripassate per bene il contorno aiutandovi con un attrezzo a punta, va bene anche il bastoncino
Vi consiglio di versare il cioccolato a piccoli dosi o anche con il cucchiaino se vi facilita il compito.
Ora ricoprite completamente la sagoma di cioccolato e ponete il bastoncino al centro. Fate attenzione a quanto cioccolato versate, la sagoma non dovrà essere troppo sottile, altrimenti al momento di staccarla dalla carta forno potrebbe rompersi.
Per finire con il cioccolato fondente create occhi e bocca al fantasma e lasciate compattare il cioccolato completamente prima di toglierlo dalla carta forno.
Fate lo stesso procedimento con il pipistrello, per gli occhi basta utilizzare due confettini, prima che il cioccolato compatti se vi piace potete cospargere i pipistrelli con le codette al cioccolato. Lasciate asciugare completamente il cioccolato prima di toglierlo dalla carta forno e buona coccola!
Guarda anche le mele teschio un idea davvero carina!
Vuoi sapere Com’è nata la festa di Halloween?
Spero che la ricetta dei Fantasmi e pipistrelli di cioccolato vi sia piaciuta.
Non mancate alla prossima!
Conservare o variare la ricetta dei fantasmi e pipistrelli di cioccolato
I fantasmi e pipistrelli di cioccolato possono essere preparati prima, ed essere conservati a temperatura ambiente.
Se volete decorare i pipistrelli come ho fatto io, basta aggiungere le codette di cioccolato al cacao, prima che il cioccolato si asciughi.
Al posto dei bastoncini di cake popos potete utilizzare i bastoncini di legno per spiedini, basta togliere la punta.
Se ti piace Halloween non perdere i pompelmi zucca dessert unico!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.