RICETTA COSTINE DI MAIALE GUSTO BARBECUE

RICETTA COSTINE DI MAIALE GUSTO BARBECUE
Lo ammetto non sono una grande amante della cucina Americana, non sono solita andare al fast food per un Hamburger come fanno in molti, poche sono le “ricette” d’oltre oceano che salverei: sicuramente i BISCOTTI COOKIES, quelli sì ne mangerei a tonnellate ed uno dei miei secondi piatti di carne preferito le COSTINE DI MAIALE glassate!
Quello che amo delle COSTINE BBQ è che sono super saporite, hanno una carne che si scioglie in bocca e si stacca da sola dall’osso, sono lucide e succose, da mangiare rigorosamente con le mani accompagnate da un buon bicchiere di birra e poi leccarsi le dita!!!!
Certo l’ideale sarebbe preparare le COSTINE alla GRIGLIA, magari in un bel giardino con una giornata di sole, ma cosa fai se abiti in città, non hai un giardino e neppure un terrazzino e manco c’è il sole???
Niente paura ho una ricetta che ti permetterà di preparare delle COSTINE DI MAIALE succulenti ed irresistibili direttamente a casa e senza bisogno di giocare col fuoco!
Preparare a casa la ricetta delle COSTINE DI MAIALE BARBECUE è più facile di quanto tu possa pensare e si basa sue due semplici trucchi: un metodo di cottura lento ed a bassa temperatura (“Low & Slow” come lo chiamano gli americani) ed un particolare mix di spezie secco (Dry Rub) fondamentale per conferire quell’inconfondibile sapore e favorire la formazione di una crosticina croccante.
Un secondo piatto di carne gustoso e saporito perfetto da condividere nelle serate con gli amici, da preparare comodamente nel forno di casa, semplice e dal risultato garantito.
Il segreto di questa ricetta si racchiude nella marinatura realizzata con diversi aromi che puoi variare a tuo gusto e nei lunghi tempi di cottura, credimi se ti dico che con questa ricetta ti sembrerà di fare un salto in estate con profumi e sapori da grigliata ma senza giardino e senza fuoco! Dimenticavo … se per caso possedete la pentola che cuoce a BASSA TEMPERATURA (SLOW COOKER) avrete costine morbide con il vantaggio di non doverle tenere d’occhio e consumando meno (la ricetta la trovi QUI)

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana

INGREDIENTI PER PREPARARE LE COSTINE BBQ

In questo articolo ho voluto mettere ingredienti e procedimento per preparare in casa la SALSA BARBECUE ma se non hai tempo o voglia puoi comunque cucinare in casa le COSTINE al forno in SALSA BARBEQUE. Per farlo ti basterà preparare il mix di spezie secco, procedere con la marinatura e poi cospargere la carne di maiale con qualche cucchiaiata di SALSA BBQ già pronta che trovi al supermercato, Non sarà la stessa cosa ma saranno comunque buonissime.

COSA SERVE PER PREPARARE COSTINE BARBECUE

1 kg costine di maiale (in un unico pezzo)

COSA SERVE PER PREPARARE MIX DI SPEZIE SECCO – DRY RUB

1 cucchiaino paprika dolce (o affumicata)
peperoncino in polvere (1 cucchiaino)
aglio in polvere (1 cucchiaino)
senape gialla in polvere (1 cucchiaino)
cumino in polvere (1 cucchiaino)
sale fino (1 cucchiaino)

INGREDIENTI SALSA BARBECUE FATTA IN CASA

250 g ketchup
1/2 cipolla dorata
1 spicchio aglio
10 g zucchero di canna
paprika dolce (1 cucchiaino)
paprika piccante (1 cucchiaino)
2 cucchiaini aceto di mele
90 g sciroppo di acero
1 cucchiaino senape
2 cucchiaini salsa Worcestershire
1/2 cucchiaino pepe nero (macinato)
1 pizzico sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Ciotola
Carta forno
Alluminio
Tegame

COME PREPARARE A CASA LE COSTINE DI MAIALE BARBECUE

PREMESSA: Come scritto già sopra negli ingredienti In questo articolo ho voluto mettere ingredienti e procedimento per preparare in casa la SALSA BARBECUE ma se non hai tempo o voglia puoi comunque cucinare in casa le COSTINE al forno in SALSA BARBEQUE. Per farlo ti basterà preparare il mix di spezie secco, procedere con la marinatura e poi cospargere la carne di maiale con qualche cucchiaiata di SALSA BBQ già pronta che trovi al supermercato, Non sarà la stessa cosa ma saranno comunque buonissime. In questo caso ovviamente salterai i passaggi relativi a Come preparare in casa la salsa gusto Barbecue.

COSTINE SALSA BBQ – MARINATURA SPEZIE

Come prima cosa preparare il mix di spezie per la marinatura della carne. Metti in una ciotola: la Paprika dolce, il peperoncino e l’aglio in polvere, il cumino, la Senape Gialla in polvere ed il sale fino. Mescola con un cucchiaio per mixare le polveri. Prendi le costine di maiale (lascia il pezzo intero), distribuisci metà del composto di spezie su un lato e massaggia accuratamente la carne per aiutare l’assorbimento. Fai la stessa cosa dall’altro lato utilizzando l’altra metà delle spezie. Avvolgi le costine di maiale in pellicola trasparente e metti a riposare in frigo per almeno 2 ore (più le lasci meglio è).

COME PREPARARE A CASA LA SALSA BARBECUE

Per preparare a casa la salsa BBQ come prima cosa pulisci la cipolla e tritala finemente, fai la stessa cosa con l’aglio. Metti in un pentolino un cucchiaio di olio, aggiungi cipolla ed aglio tritati e fai imbiondire. Unisci lo zucchero di canna e mescola, poi entrambi i tipi di paprika (dolce e piccante) e mescola nuovamente. A questo punto versa la salsa Worchester, l’aceto di mele e la senape sempre continuando a mescolare. Poi a seguire il pepe nero macinato, lo sciroppo d’acero e per ultimo la salsa ketchup. Assaggia e se necessario aggiusta di sale. Cuoci la salsa barbecue fatta in casa per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto fino a quando si sarà addensata. Una volta pronta toglila dal fuoco e rendila cremosa frullando la salsa con un minipimer.

CUOCERE IN FORNO LE COSTINE GLASSATE SALSA BBQ

A questo punto rivesti una teglia con carta da forno poi disponi sopra 2 fogli di alluminio sovrapposti che ti serviranno per avvolgere le costine come in un cartoccio. Riprendi la carne dal frigo, togli la pellicola trasparente e spennella le costine da entrambi i lati con la salsa Barbecue. Adagia la carne nella teglia e chiudi i fogli di alluminio formando un cartoccio. Cuoci le Costine di Maiale al forno in modalità statica a 180° per 2 ore circa (dipende dalla dimensione del pezzo di maiale). Trascorso il tempo tirale fuori dal forno, togli l’alluminio e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti in modo da far asciugare leggermente i liquidi.

COME FAR GLASSARE LE COSTINE BARBECUE IN FORNO

A questo punto non ti resta che glassare le Costolette di maiale ed il procedimento è molto semplice: ti basterà alzare la temperatura del forno a 200°, impostare la modalità grill e rimettere le costine in forno dopo averle spennellate nuovamente con salsa BBQ. Basteranno 5 minuti ed otterrai delle COSTINE DI MAIALE AL FORNO morbide e succose con una deliziosa glassatura esterna. Servi immediatamente ancora calde con con un po’ di salsa se ti è avanzata.

CONSERVAZIONE

Per avere una ricetta di costine di maiale a prova di “americano” più tempo rimane la carne nella marinatura meglio è quindi ti consiglio di prepararle il giorno prima e lasciarle in frigo per 24 ore. Poi una volta cotte le COSTINE con salsa bbq sarebbe meglio consumarle subito. Se invece ti è avanzata della salsa barbecue si conserva in frigo chiusa in contenitore ermetico per 3-4 giorni.

TRUCCHI PER PREPARARE LE COSTINE DI MAIALE

COSTINE DI MAIALE: Rosticciana o più semplicemente costine o costolette di maiale come sceglierle per ottenere delle Costine di maiale arrosto perfette? Il maiale adulto ha una carne dal sapore più intenso, struttura e spessori importanti e buona quantità di grasso infiltrato. I difetti di questa carne potrebbero essere la tenacità delle fibre e la quantità di grasso superficiale ma entrambi si risolveranno durante la preparazione e la cottura. Infatti i lunghi tempi di cottura renderanno la carne di maiale estremamente morbida, da sciogliersi in bocca ed il grasso andrà a sciogliersi e potrà essere facilmente eliminato a fine cottura.
MIX DI SPEZIE – DRY RUB: Le spezie indicate in ricetta sono quelle solitamente utilizzare per marinare la carne di maiale. A seconda dei vostri gusti potete giocare con le dosi dei vari ingredienti o addirittura escluderne alcuni piuttosto che altri tuttavia ti consiglio se possibile d’includerli tutti per un risultato ottimale.
MARINATURA: La marinatura è una fase fondamentale per consentire alla carne di assorbire tutti gli aromi: più dura è meglio è, quindi se hai la possibilità di portarti avanti con la preparazione, puoi lasciare le costine in frigorifero a marinare per tutta la notte.

COME DEVONO ESSERE LE COSTINE DI MAIALE PERFETTE

Che tu abbia la fortuna di avere un giardino e cuocerle alla griglia o decidi per praticità o necessità di prepararle nel forno di casa quello che in ogni caso devono avere le COSTINE di MAIALE per essere perfette sono tre caratteristiche.
SUCCOSE:
Quello che tutti sanno è che il maiale non può essere servito al sangue ma deve necessariamente essere cotto in ogni sua parte. Ma non per questo dobbiamo ottenere delle costolette asciutte o rinunciare alla succosità e al sapore. Per ovviare a questo problema la cottura lenta e prolungata in forno nel cartoccio di carta di alluminio preserva tutti i succhi della carne ed impedisce che diventi asciutta e stopposa.
TENERE. Il taglio di maiale per fare le COSTINE è un taglio tenace difficile da intenerire. Per ambire ad ottenere un risultato perfetto morbido ma consistente, con la carne che si stacca dall’osso senza sforzo ma che allo stesso tempo mantenga sufficiente struttura basta seguire pochi e semplici trucchi. Quello che ci interessa è fare in modo che il collagene, il tessuto connettivo della carne che rende le costolette tenaci si sciolga. Per ottenere questo effetto abbiamo bisogno di umidità. Anche in questo caso avvolgere la carne in un doppio foglio di alluminio in modo ben serrato permette in cottura di creare una nube di condensa all’interno e in brevissimo tempo le nostre costine diventeranno morbidissime.
AFFUMICATURA
Il vero gusto di affumicatura ovviamente si può solo ottenere se cuociamo le costine al barbecue, il classico sentore di brace ma per avere una simile texture anche a casa ed avere delle costine con una crosta profumata e saporita utilizzeremo la SALSA BBQ fatta in casa o acquistata già pronta che con il calore del forno e poi il passaggio al grill renderà le nostre costine più simili possibile a quelle cotte sulla griglia.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *