ARISTA DI MAIALE IN TEGAME

ARISTA DI MAIALE

Arista di maiale in tegame, padella o in casseruola ma non in forno, ho deciso proprio di non accenderlo visto il caldo torrido di questi giorni, siccome però non volevo rinunciare ad un buon arrosto ho così preparato questa lombata in pentola e visto il tipo di cottura scelto, l’ho acquistata già disossata.

Cucino spesso l’arista sul fuoco specialmente d’estate e vi assicuro che viene gustosissima, una ricetta infallibile di mia mamma che per gli arrosti in tegame è sempre stata brava.

Visto l’ottimo risultato ottenuto condivido con piacere questa ricetta con voi, così avrete modo di provarla e valutare quale preferite tra la cottura in forno o in tegame, naturalmente delle buone patate arrosto stanno bene in entrambi i casi.

Lo sapete che questa arista di maiale è buona anche gustata fredda con un filo d’olio a crudo?
Perfetta per picnic o per le cene estive fra amici da preparare prima.

Apparecchiatelatavola!!!

ARISTA DI MAILE IN TEGAME
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti arista di maiale

  • 1 kgarista
  • 50 golio di oliva
  • 2 spicchiaglio
  • 2 ramettirosmarino
  • 1dado da brodo
  • 2 cucchiaisale
  • q.b.pepe

Come fare l’arista di maiale in tegame

Prepariamo insieme questa gustosa arista di maiale cotta in tegame, ci vorrà un’oretta di tempo ma il risultato è assicurato!

1 – Lavate i rametti di rosmarino fateli asciugare e preparate un trito con gli aghi di ramerino, l’aglio, il sale ed un po’ di pepe.

2 – Prendete l’arista e con un coltello ben affilato a lama liscia fate delle piccole incisioni che riempirete con il trito preparato. Aromatizzate leggermente con il condimento tutta la superficie della carne, ma attenzione a non esagerare altrimenti potrebbe venire troppo salata.

3 – In un tegame a bordi alti adeguato al pezzo di carne, versate l’olio e ponete all’interno l’arista.

4 – Rosolatela bene da tutte le parti a fuoco vivace chiudendo la casseruola con il coperchio ma state attenti però che non si bruci l’olio; quando la carne avrà fatto una bella crosticina e sarà diventata color bruno (ci vorranno circa 10 minuti), togliete il coperchio, sbriciolate all’interno il dado da brodo (oppure utilizzate il dado granulare) e continuate la cottura a fuoco basso per circa 35-40 minuti circa.

5 – Una volta terminata la cottura, tagliatela a fette non troppo spesse, disponetela su un piatto da servito e distribuite sopra il sughetto ancora caldo formatosi durante la cottura.

Questo arrosto d’arista è delizioso gustato anche a freddo condito con la salsa della cottura se avanzata oppure semplicemente con dell’olio a crudo.
  1. ARISTA DI MAIALE

Conservazione

Conservate l’arista di maiale in frigo per massimo 2 giorni tenuta in un contenitore con chiusura ermetica. Potete lasciarla intera o tagliarla già a fette.

Secondi di carne da fare in tegame

Provate altre ricette da fare in pentola come il filetto di maiale in padella, il filetto di maiale con limone e capperi, un buon roast beef all’inglese in pentola oppure il rollè di tacchino con verza.

Seguimi anche su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!