La zuppa di cipolle è tipica francese dove un tempo si portavano a tavola i cibi poveri con quello che si riusciva a reperire in casa ma oggi questa deliziosa zuppa di cipolle viene servita anche nei ristoranti più rinomati dove è molto apprezzata.
Il sapore dolce delle cipolle si sposa benissimo con il brodo e con il formaggio che aiuta in forno a formare una crosticina dorata insieme a dei crostini di pane, vedrete che sarà gradita anche di chi non ama le cipolle.
A casa mia mio marito non ne voleva sapere fino che un giorno l’ho preparata e presentata per cena senza dirgli di cosa si trattassi e lui non ha sentito il profumo di cipolle ma quello del formaggio, al primo assaggio si è letteralmente innamorato capendo solo dopo che era la famosissima zuppa di cipolle di cui avevo tanto parlato a lui.
Spero di avervi incuriosito e ingolosito, provate a prepararla anche voi e vedrete che bontà!!
Se vi piacciono le zuppe vi lascio da scoprire la zuppa di cereali e legumi, la zuppa toscana con il cavolo nero, strepitosa; la zuppa di riso e cime di rapa e la panicia, una zuppa d’orzo tipica dalla Val Badia da non perdere
Andiamo subito dopo la foto a scoprire come si prepara questa zuppa di cipolle!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti per la zuppa di cipolle
Preparazione zuppa di cipolle
Per preparare la zuppa di cipolle per prima cosa preparate il brodo di carne seguendo la mia ricetta.
Dopodiché sbucciate e tagliate a fettine le cipolle.
In una capiente pentola dai bordi alti fate sciogliere il burro insieme all’olio extravergine di oliva.
Non appena il burro inizia a spumeggiare aggiungete le cipolle e cuocete per 8/10 minuti per farle appassire ma senza che prendano colore a fiamma bassa.
Una volta che le cipolle saranno morbide aggiungete la farina e lo zucchero e mescolate per bene per farli incorporare alle cipolle.
Aggiungete il brodo bollente, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti mescolando ogni tanto.
Nel frattempo tagliate il pane a fette e scaldate molto bene una bistecchiera facendo abbrustolire le fette.
Una volta che la zuppa di cipolle sarà pronta riempite delle cocotte individuali senza arrivare al bordo.
Sistemate sopra 2 o 3 fette di pane abbrustolito e coprite con il formaggio grattugiato.
Passate la zuppa di cipolle in forno caldissimo a 230° funzione grill e fate dorare in superficie per 5 o 6 minuti.
Sfornate e servite ancora caldissima e..
BUON APPETITO
Come si conserva la zuppa di cipolle
Potete conservare la zuppa di cipolle in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.