Il risotto ai fiori di zucca è uno dei risotti estivi che adoro e faccio spesso e volentieri con i fiori di zucca degli orti delle figlie, una di loro ieri mi ha portato parecchi quindi via di risotto ai fiori di zucca, dovete provarlo anche voi perché è fantastico poi io ho usato per la mantecatura un formaggio trevigiano fantastico, la Casatella che è un formaggio morbido e fresco del sapore squisito perciò se lo trovate dalle vostre parti vi suggerisco di utilizzarlo e vedrete che bontà.
Nel frattempo vi lascio la mia raccolta di risotti autunnali da non perdere cosi come il risotto al radicchio
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si prepara il risotto ai fiori di zucca!
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti per il risotto ai fiori di zucca
- 320 griso Arborio
- 100 gformaggio fresco (Casatella trevigiana)
- 8fiori di zucca
- Mezzacipolla
- 1.5 lbrodo vegetale
- 2 pizzichisale
- 2 pizzichipepe nero
- 40 gburro
Preparazione risotto ai fiori di zucca
Preparate il risotto ai fiori di zucca partendo dal brodo, potete prepararlo seguendo la mia ricetta oppure fare quello che più vi piace.
Tritate molto finemente la cipolla e fatela appassire con pochissimo olio fino che diventa trasparente quindi aggiungete il riso e fatelo tostare.
Procedete quindi ad aggiungere due o tre mestoli di brodo bollente per volta e portate a cottura il risotto.
Nel frattempo pulite i fiori di zucca aprendoli delicatamente e togliete il pistillo e la parte terminale verde quindi divideteli a filetti.
In un piccolo padellino scaldate 20 g di burro e fate appassire 2 minuti i fiori di zucca.
Teneteli da parte.
Una volta che il risotto sarà cotto ma ancora al dente spegnete il fuoco, incorporate mezzo mestolo di brodo, coprite e fate riposare 2 minuti.
Mantecate con il burro restante ed il formaggio facendolo sciogliere molto bene.
Salate e pepate, incorporate i fiori di zucca e mescolate delicatamente.
Il risotto ai fiori di zucca è pronto per essere servito e..
BUON APPETITO
Aspetta, prima di andare vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video.
Come si conserva il risotto
I risotti in generale andrebbero mangiati appena preparati tuttavia se vi avanza conservatelo in frigorifero per 1 giorno e preparate delle ottime frittelle di riso
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.