La pasta melanzane e pesto di pistacchi è semplicissima e molto gustosa, pochi e semplici ingredienti di stagione per un piatto di pasta sfizioso da mangiare sia caldo appena preparato che a temperatura ambiente magari in una gita fuori porta o in riva al mare visto il periodo.
La pasta melanzane e pesto di pistacchi piace a tutti e la preparate davvero in 20 minuti, provare per credere.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come preparare questa pasta al pesto di pistacchi ma prima vi lascio altri primi piatti con le melanzane da provare!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti Pasta melanzane e pesto di pistacchi
Strumenti
Preparazione Pasta melanzane e pesto di pistacchi
Per preparare la pasta melanzane e pesto di pistacchi per prima cosa mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua per cuocere la pasta, potete salarla se preferite.
Nel frattempo sgusciate i pistacchi e lavate le foglie di basilico asciugandole, spuntate la melanzana e tagliatela a fette e poi a cubetti non tanto grandi.
In una padella ampia scaldate poco olio extra vergine di oliva e fate insaporire con lo spicchio d’aglio in camicia e schiacciato.
Dopo qualche minuto aggiungete le melanzane e fatele dorare da tutti i lati saltando la padella per 5 minuti quindi aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e fatele cuocere fino che sono morbide ma ancora integre.
Nel boccale del frullatore ad immersione tritate i pistacchi grossolanamente quindi aggiungete il basilico e poco olio e frullate fino ad avere un composto grossolano, aggiungete il formaggio grattugiato e frullate ancora.
Dovete ottenere un pesto grossolano, se volete potete aggiungere insieme al basilico uno spicchio d’aglio privato dalla sua anima.
Una volta cotta la pasta ma ancora al dente scolatela e inseritela nella padella con le melanzane, togliete lo spicchio d’aglio e fate saltare per insaporire aggiungendo 1 mestolo di acqua di cottura.
Correggete di sale, condite con il pesto di pistacchi e se serve aggiungete altro olio per rendere il tutto ancora più cremoso.
Potete servire subito appena pronta la pasta al pesto di pistacchi oppure tenerla in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per mangiarla a temperatura ambiente.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video.
Come si conserva la pasta melanzane e pesto di pistacchi
Potete conservarla in frigorifero per 2 giorni a patto che la lasciate abbastanza al dente.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME
Dosi variate per porzioni