Scopri come preparare delle deliziose cosce di tacchino al forno a bassa temperatura accompagnato da patate al forno.
Questa ricetta non solo esalta i sapori ma garantisce anche una carne tenera e succulenta, mentre le patate diventano croccanti e dorate.
Segui i nostri passaggi semplici e otterrai un piatto perfetto per qualsiasi occasione. Preparati a sorprendere i tuoi ospiti con un pasto ricco di gusto e profumo!
La cottura a bassa temperatura nota anche come cottura sottovuoto o “sous vide” è una tecnica di cottura che consiste nel cuocere gli alimenti a temperature comprese generalmente tra i 50°C e gli 80°C con tempi di cottura molto più lunghi rispetto ai metodi tradizionali.
Il principio alla base di questa tecnica è il confezionamento dell’alimento in un sacchetto sottovuoto, che viene poi immerso in un bagno d’acqua mantenuto a temperatura costante.
Questa modalità di cottura permette di mantenere intatti i nutrienti e i sapori naturali dell’alimento, evitando fenomeni di sovra cottura e dispersione di umidità. Questa tecnica può essere applicata a una vasta gamma di alimenti, tra cui carne, pesce, uova, verdure e frutta.
In questa ricetta, vedrete come fare le Cosce di tacchino al forno con una cottura a bassa temperatura con il tradizionale forno di casa. Per cuocere a bassa temperatura in un forno tradizionale, basta seguire alcuni semplici accorgimenti.
Preparazione cosce di tacchino a bassa temperatura
Prendete le cosce di tacchino privatele della pelle, quindi lavatele sotto il acqua corrente fredda.
Tritate le erbe aromatiche finemente, tamponate la carne con la carta di cucina e metteteli sottovuoto condendole con il mix di aromi, sale e pepe.
Impostare la temperatura del forno tra i 60°C e gli 80°C. Temperature più elevate (80-90°C) sono indicate per i tagli di carne o di pesce di grandi dimensioni.
Pollo e tacchino: temperatura tra i 65-75°.
Pubblicità
Posizionare dunque il sacchetto su una teglia leggermente oleata evitando di chiudere il forno ermeticamente per permettere una lenta circolazione dell’aria.
Calcolare accuratamente il tempo di cottura, per 4 cosce di tacchina ci vorranno all’incirca 3 ore.
Ovviamente che sarà decisamente più lungo rispetto ai metodi tradizionali (spesso anche diverse ore) ma vedrete che il risultato sarà eccezionale. Monitorare costantemente la temperatura interna dell’alimento con un termometro da cucina, per assicurarsi che rimanga entro il range desiderato.
A cottura ultimata, mettete il sacchetto in acqua freddissima, per abbassare bruscamente la temperatura.
Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a spicchi, lavatele e asciugatele quindi condite con sale, pepe e olio extravergine.
Pubblicità
Togliere il tacchino del sacchetto, disponete le cosce in una teglia da forno assieme a le patate.
Bagnatele con la salsa di soia il miele e aceto balsamico precedentemente mescolati con l’aiuto di un panello da cucina.
Infornate a 220° per 30 ‘ per ottenere una doratura croccante.
Le Cosce di tacchino al forno a bassa temperatura sono pronte.
La cottura a bassa temperatura in forno tradizionale è un’ottima alternativa per cucinare in maniera sana e gustosa, preservando al meglio le qualità degli alimenti.
Basta semplicemente impostare la temperatura corretta e monitorare attentamente i tempi di cottura.
Pubblicità
Come si conservano le cosce di tacchino al forno
Potete conservarle in frigorifero per 2 giorni ben chiuse in un contenitore ermetico, oppure se preferite potete congelarle per poi farle scongelare in frigorifero per 1 notte.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
condividi su
PubblicitàPubblicità
Pubblicato da Ana Amalia
Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"
Mostra altri articoli