I medaglioni di polenta pancetta e mozzarella sono facilissimi e molto scenografici, una idea per mangiare la polenta in modo diverso magari una sera con amici o parenti a casa. Un piatto ricco e sostanzioso molto appagante che io adoro e poi potete preparare tutto in anticipo e passare in forno prima di portarlo a tavola cosi sarà filante e caldissima e voi avrete la serata libera per dedicarvi agli ospiti.
Io come sempre uso la polenta quella a cottura lunga quindi la farina per polenta e non la polenta istantanea ma voi potete utilizzare quella che più vi piace per fare più veloce.
Inoltre potete sostituire la mozzarella con altro formaggio filante come la scamorza che donerà al piatto ancora più sapore, poi le olive taggiasche ci stanno benissimo, vedrete.
Vi lascio la ricetta dei cestini di polenta i crostini di polenta bianca, le tartine di polenta e cotechino davvero deliziosi e questi bocconcini di polenta con fagioli, davvero sfiziosi.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano i medaglioni di polenta!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti medaglioni di polenta pancetta e mozzarella
Preparazione medaglioni di polenta pancetta e mozzarella
Per preparare i medaglioni di polenta pancetta e mozzarella puoi scegliere di utilizzare una polenta a cottura rapida oppure la farina per polenta che cuoce più o meno in 40 minuti.
Quindi metti a scaldare 800 ml di acqua leggermente salata e a bollore aggiungi la farina per polenta mescolando con una frusta a mano per evitare i grumi.
Cuoci la polenta per il tempo indicato nella confezione mescolando ogni tanto a fuoco basso per evitare che si attacchi sul fondo dalla pentola.
Una volta cotta allarga la polenta su un vassoio alto un paio di centimetri e livella in superficie, copri con pellicola e lascia intiepidire.
Dopodiché taglia i medaglioni aiutandoti con un taglia pasta rotondo di 8 cm oppure con un bicchiere.
Sistema man mano i medaglioni su una teglia da forno coperta con carta forno, una volta che hai tutti i medaglioni arrotola su ognuno una o due fette di pancetta.
Sistema sopra una fetta di mozzarella, qualche oliva taggiasca e inforna in forno preriscaldato a 200° modalità statico.
Fai cuocere per almeno 15 minuti o comunque fino che la mozzarella sarà filante e la pancetta leggermente dorata.
I medaglioni di polenta pancetta e mozzarella sono pronti, servi ancora caldissimi e ..
BUON APPETITO
Come si conservano i medaglioni di polenta
I medaglioni di polenta si conservano in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Potete preparare il tutto il giorno prima e tenerli in frigorifero per poi passarli in forno prima di servire.
Altre ricette
Se vuoi vedere altro tipo di ricette puoi tornare in HOME.
Dosi variate per porzioni
