Pubblicità

GNOCCHI DI GRANO SARACENO E PATATE

Gli gnocchi di grano saraceno sono ricchi di gusto, semplicissimi da fare e soprattutto se decidete di utilizzare tutto grano saraceno gli gnocchi saranno gluten free, noi abbiamo aggiunto una piccola parte di farina 00 ma potete evitarla se preferite.


Noi li abbiamo conditi semplicemente con burro e salvia per esaltarne il sapore appunto del grano saraceno che ci piace davvero tanto e poi ovviamente le patate fanno la sua bella figura in questi gnocchi sfiziosi.


Potete preparare gli gnocchi anche in anticipo e metterli ben distanziati su un vassoio direttamente in freezer e poi cuocerli in acqua bollente ancora da congelati, pochissimo tempo e saranno pronti per essere saltati in padella con il condimento scelto.

Nel frattempo se volete potete scoprire come fare altri gnocchi sfiziosi seguendo le mie ricette qui sotto e poi andiamo subito dopo la foto a scoprire come si preparano gli gnocchi di grano !!

gnocchi di grano saraceno e patate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti gnocchi di grano saraceno

350 g patate
150 g farina di grano saraceno
80 g farina 00
1 uovo
2 pizzichi sale

Strumenti

Pubblicità

Preparazione gnocchi di grano saraceno

Per preparare gli gnocchi per prima cosa cuocete le patate, meglio con tutta la buccia, potete cuocerle anche ne forno a microonde cosi che non assorbono acqua .

Una volta cotte le patate passatele nello schiaccia patate ancora calde senza togliere la buccia visto che resterà all’interno.

Salate e lasciate intiepidire le patate prima di aggiungere la farina e mescolare molto bene.

Pubblicità

Per ultimo incorporate l’uovo e lavorate velocemente sul piano lavoro fino a formare una palla liscia e compatta.

Prendete poco impasto per volta e formate dei salsicciotti grossi quanto un pollice e tagliateli di 1 cm di spessore o poco più.

Cospargete di farina di grano saraceno gli gnocchi e il riga gnocchi quindi passateli delicatamente per dare la forma tipica degli gnocchi.

Pubblicità

Se non avete un riga gnocchi potete passarli sopra una forchetta.

Come cuocere gli gnocchi di grano saraceno

Per cuocere gli gnocchi basta portare a bollore abbondante acqua leggermente salata, tuffarli delicatamente e aspettare che vengono a galla.

Nel frattempo potete preparare il condimento e non appena vengono a galla scolarli con la schiumarola direttamente nel condimento e..
BUON APPETITO

Pubblicità

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace.

Come si conservano gli gnocchi

Potete conservarli in frigorifero ben distesi su un vassoio e coperti con pellicola per 1 giorno oppure congelarli per poi cuocerli da congelati.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *