La glassa di aceto balsamico fatta in casa è fantastica, chi di voi non ha mai provato a prendere quella che troviamo in commercio? io me ne sono innamorata, nelle insalate, sopra la carne, con le verdure grigliate è una meraviglia e siccome voglio sempre provare tutto ho provato a farla in casa.
Davvero semplice da preparare e poi si conserva in frigorifero in un barattolo a chiusura ermetica, è ottima anche sul pesce, provatela.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti glassa di aceto balsamico
- 200 mlAceto balsamico
- 25 gMiele
- 50 gZucchero
- 15 gAmido di mais (maizena)
- 50 mlVino rosso
Preparazione glassa di aceto balsamico
Per preparare la glassa di aceto balsamico per prima cosa inserite l’aceto balsamico lo zucchero ed il miele in un pentolino. Quindi ponete sul fuoco e appena raggiunge il bollore abbassate il fuoco e lasciate cuocere 6/7 minuti.
Nel frattempo sciogliete l’amido di mais nel vino rosso mescolando molto bene per evitare i grumi. Una volta che il vostro aceto balsamico avrà bollito almeno 7 minuti e lo zucchero si sarà sciolto aggiungete il vino, mescolate molto bene per qualche minuto per incorporare il tutto.
Ora potete proseguire la cottura fino ad avere una glassa di aceto balsamico bella densa e corposa, mescolate ogni tanto per evitare che si depositi sul fondo e bruci.
Regolatevi voi con la consistenza desiderata, ad esempio a noi piace bella densa ma non troppo, pensate che deve scivolare dal cucchiaio per condire i vostri piatti.
Per finire togliete dal fuoco la vostra glassa di aceto balsamico, ponetela dentro un baratolo a chiusura ermetica e lasciate raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero e.. BUON APPETITO
Note
La glassa si conserva in frigorifero per parecchio tempo chiusa in un contenitore ermetico. Se volete una consistenza ancora più densa potete cuocerla qualche minuto in più ricordandovi che una volta fredda sarà più consistente.QUI e QUI altri condimenti fatti in casa. Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME