La ciambella salata con zucca e prosciutto è ottima per un antipasto, facilissima da preparare e piace davvero a tutti, potete anche offrirla ai vostri ospiti se festeggiate halloween e farete una bellissima figura. La zucca nell’impasto di questa ciambella dona un sapore unico e un colore giallo acceso davvero bellissimo e poi si sposa benissimo con il prosciutto e i pezzetti di formaggio.
A casa mia non ne possono più di zucca visto che in questo periodo la sto cucinando in tutti i modi ma questa ciambella è stata gradita da tutti quanti ve lo posso assicurare perché sparita in un baleno.
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come si prepara la ciambella salata!!
Se vi piace la zucca potete provare il plumcake alla zucca , oppure il gratin di cavolfiore e zucca.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.
Questo articolo contiene link sponsorizzati
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ciambella salata con zucca
- 150 gzucca (pulita)
- 260 gfarina 00
- 4uova (medie)
- 3 pizzichisale
- 1 pizzicopepe
- 100 mlolio di semi di girasole
- 60 gprosciutto cotto
- 50 gformaggio fresco (tipo Asiago o Latteria )
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
Strumenti
- 2 Ciotole in vetro
- 1 Frusta elettrica
- 1 Stampo per ciambella 22 cm
- 1 Leccapentole
Come si prepara la ciambella salata con zucca
Preparate la ciambella salata con zucca partendo dalla zucca, eliminate la buccia, i filamenti interni e i semini e tagliatela a cubetti.
Cuocete al vapore o nel forno a microonde fino a renderla morbidissima.
Sbattete le uova con sale e pepe per pochi istanti con le fruste elettriche.
Schiacciate la zucca con una forchetta e aggiungetela alle uova sbattute continuando a mescolare con le fruste.
Incorporate l’olio a filo. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetelo alla preparazione con movimenti delicati dal basso verso l’alto aiutandovi con un lecca pentole.
Tagliate a pezzetti il formaggio e il prosciutto e incorporatelo al vostro impasto.
Imburrate uno stampo per ciambella e infarinatelo molto bene, rovesciate il composto per la ciambella salata con zucca.
Infornate a 170° preriscaldato per 40 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare, lo stecchino deve uscirne asciutto.
Conservazione ciambella salata con zucca
La ciambella salata con zucca si conserva in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per 3 giorni.
Potete congelare la ciambella salata.
Varianti
Potete sostituire il prosciutto cotto con lo speck o il salame.
Potete aggiungere delle erbe aromatiche a vostro piacimento.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.