Pubblicità

Carote piccanti contorno in padella

Le carote piccanti sono un contorno in padella ottimo in tutte le stagioni, potete servirle sia fredde che tiepide o ancora caldissime a seconda dalla stagione, io le adoro perché sono buone, facili e veloci e si sa, le ricette veloci per chi è sempre a corto di tempo vanno benissimo, poi questo contorno si presta a essere servito con qualsiasi secondo piatto sia di carne o di pesce, provatele e non potrete più farne a meno di mangiarle ogni volta perché sono davvero buone.
Se volete vedere altri contorni vi consiglio il cavolfiore alla catalana oppure le patate alla mediterranea.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

carote piccanti contorno in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le carote piccanti

  • 800 gcarote
  • 1peperoncino fresco
  • 1cipolla rossa di Tropea
  • 1 spicchioaglio
  • 1 ramettoprezzemolo
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaioaceto di mele
  • 2 pizzichisale
  • 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
Pubblicità

Come si preparano le carote piccanti

  1. Preparate le carote piccanti raschiando molto bene le carote quindi lavatele e tagliatele prima a fettine e poi a fiammifero o comunque a bastoncini.

  2. Tritate cipolla e aglio insieme al prezzemolo e fate soffriggere insieme al peperoncino fresco tagliato a fettine in una padella con poco olio evo.

  3. Aggiungete le carote, salate e mescolate per farle insaporire per bene dopodiché abbassate la fiamma e portate a cottura le carote con il coperchio.

  4. Pubblicità
  5. Dopo 10 minuti diluite il concentrato di pomodoro in pochissima acqua, aggiungetelo alle carote e mescolate di nuovo per farlo sciogliere per bene.

  6. Assaggiate la consistenza delle carote e proseguite la cottura almeno per altri 10 minuti quindi scoperchiate, bagnate con l’aceto e lasciatelo evaporare a fuoco alto.

  7. Le carote piccanti sono pronte per essere portate a tavola belle calde oppure potete lasciarle intiepidire e..

    BUON APPETITO

  8. Pubblicità

Conservazione carote piccanti

Le carote piccanti si conservano in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per 3 giorni.

Si sconsiglia il congelamento.

Varianti

Potete utilizzare le cipolle dorate o quelle bianche.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *