Pizza di scarole Napoletana.
La pizza di scarole Napoletana è un rustico molto buono e saporito, per tradizione veniva preparata per l’anti Vigilia di Natale e Capodanno, ma è talmente buona che adesso viene preparata sempre 🙂
Questa ricetta della pizza di scarole Napoletana è della mia mamma, tramandata a lei dalla nonna 🙂
Ingredienti base:
600 g. farina
12 g. sale
4 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di zucchero
300 ml acqua
20 g. lievito di birra
Ripieno:
1.3 kg scarola (indivia)
2 spicchi d’aglio
200 g. olive nere di Gaeta
1 cucchiaio capperi sotto sale
2 cucchiai uvetta sultanina (io non la metto)
6 acciughe dissalate o sott’olio
1 cucchiaio di pinoli
olio Evo
sale e pepe
Preparare l’impasto per pizza.
Nella ciotola della planetaria o in una capiente se impastate a mano sciogliere il lievito nell’acqua.
Unire lo zucchero, l’olio,la farina e mescolare il tutto insieme.
Unire il sale e impastate per qualche minuto, finchè otterrete un impasto liscio e omogeneo.
Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare circa 3 ore (dipende dalla temperatura esterna, deve raddoppiare)
Versione Bimby:
Mettere nel boccale il lievito e l’acqua 10 sec / vel 2.
Unire lo zucchero, l’olio e la la farina, il sale e impastare 4 minuti / spiga .
Togliere dal boccale, mettere in una capiente ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare circa 3 ore (dipende dalla temperatura esterna, deve raddoppiare).
Montare la scarola scartando le foglie più dure esterne e il gambo, spezzettare le foglie in 3 parti e sciacquarla molto bene.
Mettere la scarola in una pentola con un pò d’acqua, salare e lessare per circa 15 minuti, le foglie devono essersi ammorbidite, ma non sfatte.
Mettere a sgocciolare in un colapasta.
Snocciolare le olive.
Sciacquare bene i capperi per eliminare il sale.
Sulla fiamma bassa mettere l’aglio privato dall’anima in una grande padella con l’olio, farlo imbiondire leggermente e eliminarlo, unire le acciughe spezzettate e farle sciogliere, unire i capperi, i pinoli e le olive far insaporire, unire le scarole strizzate, aggiustare di pepe e leggermente di sale (se serve), far insaporire e asciugare bene l’acqua rilasciata delle scarole.
Lasciare raffreddare.
Appena le scarole sono fredde e l’impasto lievitato possiamo preparare la pizza di scarole.
Oliare abbondantemente una teglia rettangolare 20 per 30 cm o ricoprirla di carta da forno e stenderci uno strato sottile di impasto, ricoprendo anche i bordi.
Farcire con le scarole e ricoprire con l’altro impasto e chiudere bene i bordi con le dita e spennellare bene con l’olio.
Far lievitare per circa 1 ora.
Accendere il forno a 200° e farlo riscaldare.
Cuocere la pizza di scarole nel forno caldo per circa 35 minuti, deve essere ben dorata.
Appena la pizza è cotta, togliere dal forno, far intiepidire leggermente e tagliarla a tranci.
La pizza di scarole Napoletana è pronta per essere servita…Buon appetito!!
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete essere sempre aggiornati mettete mi piace alla mia pagina Facebook QUA
Me gusta la comuda italiana mucho.
Grazie 🙂