La sbriciolata alla nocciolata senza cottura è un dolce golosissimo, facile da preparare ed è pronto in 10 minut. Per questa ricetta ho utilizzato la Nocciolata crunchy di Rigoni di Asiago ed è golosissima con quel tocco croccante delle nocciole.
Non perderti la ricetta dei TORTINI CON MASCARPONE E NOCCIOLATA delle COPPE PANNA E NOCCIOLATA e dei DUFFIN ALLA NOCCIOLATA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
Sponsorizzato da Rigoni di Asiago
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Base
- 400 gdi biscotti secchi (frollini, digestive etc.)
- 150 gdi burro
Crema alla nocciolata
- 250 gdi mascarpone
- 200 gdi nocciolata crunchy (o classica)
- 200 mldi panna da montare (fresca o vegetale)
- 120 gdi gocce di cioccolato fondente (o cioccolato a pezzetti)
Strumenti
Preparazione della sbriciolata alla nocciolata senza cottura
Base della sbriciolata alla nocciolata senza cottura
Tritate i biscotti finemente con un frullatore o a mano battendoli con un matterello o un batticarne dopo avermi chiusi in un sacchetto per alimenti. Potete utilizzare i biscotti che più vi piacciono io in genere utilizzo i miei digestive fatti in casa , ma potete utilizzare anche dei comuni biscotti, aggiungete il burro fuso e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Rivestite uno stampo a cerchio apribile del diametro di 24 cm con della pellicola o della carta forno. Versate i 2/3 del composto di biscotti e burro all’interno dello stampo, schiacciatelo bene sul fondo e sui bordi (dovete rivestire il bordo per circa 2 cm) dello stampo. Pressate e livellate il composto di biscotti aiutandovi con il fondo di un bicchiere, con il dorso di un cucchiaio o con le mani, formando uno strato uniforme. Riponete in frigorifero per 15-20 minuti circa.
Crema alla nocciolata crunchy
In una ciotola unite il mascarpone e la nocciolata, mescolate fino a formare un composto uniforme
Unite le gocce di cioccolato o il cioccolato in pezzi e mescolate
Montate la panna a neve ben ferma e aggiungetela al composto di nocciolata, incorporatela mescolando delicatamente per non farla smontare
Qunado la crema è ben amalgamata riprendete la base di biscotti dal frigorifero e riempite con la crema alla nocciolata. Distribuite la crema uniformemente sulla base e livellate la superficie con una spatola
Ricoprite la superficie con il composto di biscotti e burro lasciato da parte
Distribuitelo uniformemente fino a ricoprire tutta la superficie
Decorate a piacere la superficie con la nocciolata
Riponete in frigorifero per almeno 1 ora o fino al momento di servire. Rimuovete la sbriciolata alla nocciolata senza cottura dallo stampo e trasferitela su di un piatto da portata
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook