Cheesecake natalizia con couscous una cheesecake con gocce di cioccolato vestita a festa con tante decorazioni di zucchero natalizie da decorare insieme ai bambini e servire durante le feste. Facile e veloce da preparare e non necessita di cottura.
Se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM, su TIKTOK e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
Leggi anche queste ricette:
Sponsorizzato da Martino Cous Cous

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base
Crema di formaggio
Per decorare
Potrebbe essere utile
Come preparare la cheesecake natalizia con couscous
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda, se necessario tagliate i fogli in pezzi più piccoli per far in modo che restino completamente immersi nell’acqua. Lasciate la gelatina in ammollo circa 10 minuti


Versate il cous cous integrale bio in una ciotola, aggiungete il latte caldo in cui avete sciolto un cucchiaio di zucchero semolato,



Mescolate, coprite e lasciate reidratare per 10 minuti. Trascorso il tempo di riposo sgranatelo con una forchetta


Unite al cous cous sgranato il burro fuso e mescolate


Foderate il fondo di uno stampo a cerchio apribile di 22-24 cm di diametro con carta forno o pellicola e trasferite il composto di cous cous e burro nello stampo. Distribuitelo sul fondo in uno strato uniforme, premete con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere per compattare il tutto e renderlo liscio.
Riponete lo stampo in frigorifero.


In una ciotola aggiungete il formaggio spalmabile, la vaniglia e lo zucchero, mescolate bene per ottenere un composto omogeneo



Aggiungete le gocce di cioccolato, o il cioccolato a pezzetti e mescolate per incorporarle alla crema di formaggio


Montate la panna e aggiungetela alla crema di formaggio mescolate delicatamente per non farla smontare ottenendo un composto omogeneo



Prelevate la gelatina dall’acqua e strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso; riscaldate il latte senza portarlo a bollore ( potete riscaldarlo anche al microonde per pochi secondi ) aggiungete la gelatina che avevate lasciato in ammollo e mescolate per farla sciogliere



aggiungete il composto di latte e gelatina e continuate a mescolare


Riprendete la base di cous cous dal frigorifero e versateci sopra la crema di formaggio, distribuitela uniformemente. Livellate la superficie con una spatola o battete delicatamente lo stampo sul piano di lavoro, e riponete in frigo per circa 1 ora


Per sformare passate una lama lungo i bordi dello stampo e apritelo delicatamente, rimuovete la carta forno dal fondo e trasferite la cheesecake su un piatto da portata


Decorate a piacere con decorazioni di zucchero natalizie, couscous agli spinaci e cocco rapè


Servite la cheesecake natalizia con couscous per le feste natalizie o riponetela in frigorifero fino al momento di servire.








In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.